Poeta caribico di lingua inglese (Castries, Saint Lucia, 1930 - Cap Estate, Saint Lucia, 2017); dal 1981 ha insegnato scrittura creativa alla Brown University di Providence, negli USA. Sia in poesia sia [...] (2004); Selected poems (2007); White egrets (2010); O starry starry night (2014). Tra le opere teatrali si segnalano: Dream on Monkey mountain (1970) e Ti-Jean and his brothers (1972; trad. it., insieme col precedente, 1993); The joker of Seville ...
Leggi Tutto
Economista polacco (Łódź 1899 - Varsavia 1970), vissuto a lungo in Inghilterra e in varî paesi esteri, rientrato in patria nel 1955. Membro della commissione economico-sociale delle Nazioni Unite (1946-54), [...] del reddito spiegando la ripartizione del prodotto tra salarî e profitti in termini del grado di monopolio. Opere (1954, 2a ed. 1965; trad. it. 1957); Observations on the theory of growth (1962); Zarys teorii wzrostu gospodarski socjalistycznej (1963 ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Clinton 1845 - New York 1937). Avvocato, legato al leader repubblicano Th. Roosevelt, fu ministro della Guerra (1899-1903) e poi segretario di stato (1905-09). In tale veste dette [...] partecipare alla seconda conferenza dell'Aia (1907) e stringendo con la maggior parte dei paesi europei in government and the essentials of the constitution (1913); Address on international subjects (1916); Latin America and the United States ...
Leggi Tutto
Faber, Michel. − Scrittore nederlandese (n. L’Aja 1960). Trasferitosi da bambino in Australia, è rientrato successivamente in Europa, stabilendosi in Scozia. Ha esordito con il romanzo Under the skin (2001; [...] riesce ad affrancarsi da un destino di sfruttamento e abbrutimento. Autore tradotto in numerose lingue, ha A love story (2016; trad. it. 2017); D. A tale of two worlds (2021; trad. it. 2021); Listen. On music, sound and us (2023; trad. it. 2024). ...
Leggi Tutto
Attrice francese (n. Clermont-Ferrand 1967). Ha ottenuto il primo ruolo di un certo spessore con À nos amours (1983) di M. Pialat. Dallo stesso regista è stata anche diretta in Police (1985) e Sous le [...] personaggi ribelli e tormentati, dotati di una forza istintiva come in Sans toit ni loi (1985) e La puritaine Un coeur simple (2008), Joueuse (2009), Adieu Paris (2013), Salaud, on t'aime (2014; Parliamo delle mie donne, 2017), Finalement (2024). Nel ...
Leggi Tutto
Poeta e storico della letteratura inglese (Basingstoke 1728 - Oxford 1790). Studiò al Trinity College di Oxford, dove, eletto fellow, rimase il resto della vita, come insegnante. Nel 1785 divenne poeta [...] la natura. W. fu tra i primi a riutilizzare il sonetto. Anche più importante è la sua opera di critico. Nelle Observations on the Faerie Queene (1754) rivendicò il fascino del romanzesco, e la History of English poetry (I, 1774; II, 1778; III, 1781 ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] 70) dal presidente Nixon, passando a presiedere l'ufficio Management e Budget. In qualità di segretario del Tesoro (1972-74) promosse recovery council e della banca JP Morgan Chase, è stato co-presidente del Committee on the Present Danger e del North ...
Leggi Tutto
Naturalista inglese (Duddeston, Warwickshire, 1822 - Haslemere 1911), cugino di Ch. Darwin. Fece viaggi di esplorazione nell'Africa sud-occidentale (1845-46; 1850), si occupò di meteorologia, antropologia [...] è soprattutto legato agli studî sull'ereditarietà biologica, specialmente nei riguardi dei caratteri psichici e regressione filiale e dell'eredità studio quantitativo dei fenomeni ereditarî, e la creazione dell'eugenica (termine G.) e il concetto e la ...
Leggi Tutto
Critico letterario e teorico della cultura statunitense (Cleveland 1934 - Durham 2024). Noto per le sue ricerche di storia culturale ed economica, ha sostenuto teorie di derivazione marxista sul postmodernismo, considerato [...] di verità, l’indifferenziazione dei campi del sapere e il superamento del puro raccontare in una moltitudine di ); Jameson on Jameson: conversations on cultural marxism (2007);The ideologies of theory (2009);The Hegel variations. On the phenomenology ...
Leggi Tutto
Chimamanda, Ngozi Adichie. – Scrittrice nigeriana (n. Enugu 1977). Trasferitasi temporaneamente negli Stati Uniti nel 1997, ha studiato Comunicazione e scienze politiche presso la Eastern Connecticut State [...] presso la Johns Hopkins University e studiato storia dell’Africa all 2006; ha come sfondo la guerra del Biafra del 1967-70 e ha vinto l’Orange prize for fiction nel 2007); la We should all be feminists (2014) e Dear Ijeawele, or a feminist manifesto ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...