Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] Bonanno, Angela Lansbury: a biography, New York 1987.
M. Avins, Angela Lansbury positive moves, New York1990.
R. Edelman, Angela Lansbury's, New York 1996.
R. Edelman, A.E. Kupferberg, Angela Lansbury: a life on stage and screen, Secaucus (NJ) 1996. ...
Leggi Tutto
Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] (1941-1948); le critiche, soprattutto per il "Time" e "The Nation", e alcuni suoi saggi (fra cui Comedy's greatest era e Undirectable director) furono raccolti nel volume postumo Agee on film: reviews and comments (1958). Nel 1948 A. si ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] èe miglior regia e l'Orso d'oro a Berlino, e nel 1998, eE giustizia per tutti) di Norman Jewison, eèe le ombre della vocazione al successo. Sono seguiti l'amorale, mesto ee fraudolento, ee morale, come era apparso evidente in …And justice for all eèè ...
Leggi Tutto
Bernstein, Leonard
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lawrence (Massachusetts) il 25 agosto 1918 e morto a New York il 14 ottobre 1990. Tra i maggiori direttori [...] R. Dusella, H. Loos, Bonn 1989.
Una vita per la musica, a cura di E. Castiglione, Roma 1991.
A. Schudack, Filmmusik in der Schule: Studien zu Kazan/Bernstein On the waterfront, Augsburg 1995.
J. Peyser, The Bernstein legacy, in "Opera News", 2000, pp ...
Leggi Tutto
Goldberg, Whoopi
Federica De Paolis
Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 13 novembre 1955. Dotata di forte personalità, ha interpretato spesso [...] in film di scarso rilievo, fino al 1992, anno in cui è stata la scatenata cantante di nightclub che, dopo aver assistito a . Così come ha evitato i rischi di un'eccessiva retorica in Boys on the side (1995; A proposito di donne) di Herbert Ross. Ha ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] partecipò non solo come attore, accanto a James Coburn e Kris Kristofferson, ma anche come compositore ed esecutore di che rende omaggio alla musica della frontiera e comprende la struggente ballata Knockin' on heaven's door. Dopo un'altra ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] e diretta, ee Quaranta. L'enorme successo ottenuto (il film vinse tre Oscar e singolare e malinconico 1985) e nel 1983 ee Rambo Menehem Golan e Lock up e semplice con il nostalgico Rocky V (1990) diretto da Avildsen, si è John Landis e Stop! eE. ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] frequentò le scuole pubbliche e studiò recitazione presso il e Paul Newman.
La sua figura è indissolubilmente legata al personaggio di Hercule Poirot, nella serie di film tratti da Agatha Christie che lo resero ancora più celebre, tra tutti Death on ...
Leggi Tutto
Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] 1959.
Numerosi sono i film basati su spettacoli da lui coreografati e talvolta anche diretti: tra essi sono da ricordare On the town (1949; Un giorno a New York) di Donen e Kelly, Call me madam (1953; Chiamatemi madame) di Lang, The pajama game (1957 ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] di From dusk till dawn (1996; Dal tramonto all'alba), da lui sceneggiato e diretto da Robert Rodriguez, offrendogli la possibilità di interpretare Seth Gecko, fuorilegge on the road spietato ma privo di crudeltà gratuita, personaggio con il quale ha ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...