Regista e attore cinematografico statunitense (n. Jackson, Mississippi, 1969). Laureatosi alla University of Mississippi, ha dato inizio alla carriera cinematografica lavorando come assistente di J. Schumacher [...] e tratta da un romanzo di K. Stockett) ha ottenuto una nomination agli Academy Awards 2012 come miglior film; una delle interpreti principali, O. Spencer, ha vinto l’Oscar come migliore attrice non protagonista. Successivamente ha diretto Get on ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. Copenaghen 1970). Dopo aver trascorso gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza negli Stati Uniti, dove frequenta l’American Academy of [...] della “Trilogia Pusher” (Pusher II - With blood on my hands, 2004, Pusher III - I’m the angel of death, 2005). Nel 2008 esce il film biografico Bronson, seguito dalla saga vichinga Valhalla Rising (2009), ma è con Drive (2011) che vince il Premio ...
Leggi Tutto
Attrice greca (Atene 1920 - New York 1994). Nel teatro dal 1944, interpretò in patria e all'estero ruoli drammatici (E. O'Neill, T. Williams, ecc.) e comici (M. Achard, J. Deval, ecc.). La sua carriera [...] è stata poi in gran parte legata a quella del regista J. Dassin, da lei sposato nel 1966: Celui qui doit mourir (1957); Never on in Grecia; esponente del partito socialista, parlamentare dal 1977, è stata ministro della Cultura (1981-85, 1985-90 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice ungherese (n. Budapest 1955). Ha studiato all'Accademia di teatro e cinema della sua città e nel 1989 con Il mio XX secolo ha vinto la Caméra d'or al Festival di Cannes. Nel 1992 [...] cinematografica di Venezia il film Magic Hunter. Nota anche per il film Simon mágus (1999) e per la serie televisiva Terápia (2012), nel 2017 ha vinto l’Orso d’oro con On body and soul, storia d’amore nata in un mattatoio nei pressi di Budapest, in ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice cinematografica statunitense (n. Jersey City, New Jersey, 1940). Primogenita di F. Sinatra, ha raggiunto il picco di notorietà negli anni Sessanta: tra i suoi successi si ricordano These [...] del 1966), la cover Bang Bang (My baby shot me down) e Sugar town (entrambe del 1967). In quello stesso periodo S. ha lavorato cinema (li vediamo insieme in Marriage on the Rocks del 1966), che nella musica (è celebre il duetto di Somethin’ Stupid ...
Leggi Tutto
Regista e attrice cinematografica statunitense di origine ucraina (Kiev 1917 - New York 1961), attiva negli USA, dove giunse nel 1922. Autrice di studî d'estetica filmica (An anagram of ideas on art, form [...] atmosfere oniriche, la ricerca di immagini soggettive e l'uso sofisticato dei movimenti della macchina da presa: Meshes of the afternoon (1942); At land (1944); A study in choreography for camera (1945); Meditation on violence (1948); The very eye of ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Dopo gli studi alla University of Southern California e diversi cortometraggi realizzati per l’International School of [...] sono arrivati però con i successivi Swingers (1996) e Go (1999). Negli anni Duemila le commedie brillanti hanno e Locked Down (2021). Da ricordare anche la regia del film-documentario Reckoning with torture - Memos and testimonies from the “war on ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice irlandese naturalizzata statunitense M. Fitz-Simons (Dublino 1920 - Boise, Idaho, 2015); attrice teatrale, ha lavorato nel cinema dal 1938. Tra i film più noti: The Hunchback of [...] my valley (1941); This land is mine (1943); The miracle on 34th street (1947); The quiet man (1952); The long gray line (1955); Our man in Havana (1959). Dal 1962 si è allontanata gradatamente dal cinema, ritornando sul grande schermo solo negli anni ...
Leggi Tutto
Produttore e regista cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 2001). Nel 1947, in società con altri, fondò la Screen Plays a Hollywood; formò poi, nel 1949, la Stanley Kramer, che nel [...] notevole successo: The defiant one (La parete di fango, 1958); On the beach (L'ultima spiaggia, 1959); Inherit the wind (... e l'uomo creò Satana, 1960); Judgment at Nuremberg (Vincitori e vinti, 1961); Guess who is coming to dinner (1967); The ...
Leggi Tutto
Ballerino, coreografo e regista statunitense (Brooklyn 1927 - New York 2001). Allievo di D. Humphrey, debuttò a Broadway con coreografie presso il New York coreographers workshop (1950), specializzandosi [...] girl, 1968). Ideò coreografie per l'American ballet theatre e per il Festival dei due mondi di Spoleto (1959). Regista vite, una svolta, 1977); Nijinsky (1980); Steel magnolias (Fiori d'acciaio 1989); Boys on the side (A proposito di donne, 1995). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...