The Ten Commandments
Jonathan Rosenbaum
(USA 1954-55, 1956, I dieci comandamenti, colore, 220m); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Paramount; soggetto: dal Libro dell'Esodo e [...] romanzi Pillar of Fire di J.H. Ingraham, On Eagle's Wing di A.E. Southon e Prince of Egypt di Dorothy Clarke Wilson; sceneggiatura costruire il più bel monumento a Sethi, l'attuale faraone, e per conquistare il cuore di Nefertiri. La rivalità tra i ...
Leggi Tutto
Playtime
Giorgio Cremonini
(Francia 1965-67, 1967, Playtime ‒ Tempo di divertimento, colore, 132m); regia: Jacques Tati; produzione: Bernard Maurice per Specta; sceneggiatura: Jacques Tati, Jacques [...] allegria in un posto in cui nessuno riesce a mangiare e tutto sta andando a pezzi. Hulot contribuisce per parte "Film comment", n. 3, May-June 1973.
K. Thompson, 'Playtime': comedy on the edge of perception, in "Wide Angle", n. 2, 1979.
G. Teisseire ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] , L'uomo che ride) e Conrad Veidt, i quali contribuirono a creare l'horror gotico, prodotto tipico della casa.Con il sonoro l'Universal iniziò a diversificare la produzione investendo in film di qualità come All quiet on the western front (1930; All ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] funebre si schianta contro un lampione, ne cade una bara e si apre: una mano afferra Isak, che riconosce nel Literature/Film quarterly", n. 3, 1980.
J. Zelinger, Bergman and Freud on dreams and dreaming, in Film and dream. An Approach to Bergman, a ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] efficaci, in cui S. canta I fall in love too easily e la Ninna nanna di J. Brahms, per arrivare a On the town (1949; Un giorno a New York) di Stanley Donen e Gene Kelly, vero e proprio classico del genere, tratto dallo spettacolo di Betty Comden ...
Leggi Tutto
Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] parz. Milano 1973, 1986², pp. 63-74, 275-303).
J. Mitry, Esthétique e psychologie du cinéma, 2° vol., Les formes, Paris 1965, pp. 9-85. racconto analisi, Torino 1995, pp. 204-21.
D. Bordwell, On the history of film style, Harvard 1998.
M. Ambrosini, L ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] Co. (v. Universal Pictures), va annoverato tra i grandi produttori indipendenti degli anni Dieci e Venti e tra i pionieri di Hollywood. Per la produzione di All quiet on the western front (All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, che nel 1930 ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] la sua Bildung, il suo apprendistato alla vita adulta e alla realtà impoverita della middle America negli anni di crisi Comedy: 'It Happened One Night', in Screening America: reflections on five classic films, New York 1991.
V. Zagarrio, Frank ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] Cristo. Poiché la genesi di North by Northwest si sovrappone e si interseca a quella di Vertigo (La donna che visse One", n. 2, May 1976.
M. Keane, The designs of authorship: an essay on 'North by Northwest', in "Wide Angle", n. 1, 1980.
L. Brill, ' ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] ; Sound", n. 4, Autumn 1972, P. Cowie, The Godfather, in "Focus on film", n. 11, Autumn 1972.
G. Gow, The Godfather, in "Films and "La revue du cinéma", n. 266, décembre 1972.
G. Oms, É. Chaumeton, Le parrain, in "Cahiers de la cinémathèque", n. 8, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...