Zéro de conduite
Rinaldo Censi
(Francia 1932, 1933, Zero in condotta, bianco e nero, 47m); regia: Jean Vigo; produzione: Jean-Louis Nounez per Argui; sceneggiatura: Jean Vigo; fotografia: Boris Kaufman; [...] français", n. 22, 28 novembre 1945.
J. Agee, 'Zéro de conduite' and 'L'Atalante', in "The Nation", July 5, 1947 e July 12, 1947, poi in Agee on film, New York 1959.
M.H. Winters, Maurice Jaubert et 'Zéro de conduite', in "Positif", n. 7, mai 1953.
B ...
Leggi Tutto
Vampyr
Ettore Rocca
(Francia/Germania 1930-31, 1932, bianco e nero, 73m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Carl Theodor Dreyer, Nicolas de Gunzburg/Tobis-Klangfilm; soggetto: ispirato alla raccolta [...] , Il 'Vampyr' di Carl Th. Dreyer. Fonti letterarie e indagine critica, in "Bianco e nero", n. 5, maggio 1958.
J. Cutts, Vampyr fantastic, in "Screen", n. 3, Autumn 1976.
N. Carroll, Notes on Dreyer's 'Vampyr', in "Persistence of vision", n. 8, 1990. ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] Wood, entità insieme "presentabile e non presentabile", capro espiatorio e luogo sia della colpa sia dell'innocenza (palese nella scena più famosa del film, lo spogliarello al ritmo della canzone Put the Blame on Mame), il sintomo più evidente ...
Leggi Tutto
Star Wars
Alberto Farina
(USA 1977, Guerre stellari, colore, 121m, 125m nell'edizione del 1997); regia: George Lucas; produzione: Gary Kurtz per Lucasfilm; sceneggiatura: George Lucas; fotografia: Gilbert [...] , che tuttavia fa in tempo ad affidare i piani rubati (e un messaggio di aiuto) a una coppia di robot. Sfuggiti tutte, in "Cinema e cinema", n. 15, aprile-giugno 1978.
D. Wood, The stars in our hearts. A critical commentary on George Lucas' 'Star ...
Leggi Tutto
Cabaret
Antonio Faeti
(USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale [...] les si guadagna da vivere esibendosi in un cabaret e offrendo la sua compagnia a ricchi signori. Si Sight & Sound", n. 3, summer 1972.
T. Vallance, Cabaret, in "Focus on Film", n. 10, summer 1972.
P. Vecchiali, Cabaret, Isadora, in "La revue ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] comunque. Dopo un tentativo di fuga presto fallito, scienziato e creatura si esibiscono in un numero di tip tap sulle note di Puttin' on the Ritz, ma un corto circuito spaventa il mostro e lo induce a scappare nuovamente. Nel frattempo, giunge la ...
Leggi Tutto
Casanova
Natalia Noussinova
(Francia 1927, Le avventure di Casanova, bianco e nero/colorato, 144m a 22 fps); regia: Aleksander Volkoff; produzione: Ciné-Alliance/Société des Cinéromans-Films de France; [...] 1 juillet 1927.
F. Mannelli, Casanova, in "Cinemalia", n. 1, dicembre 1927, poi in "Bianco e nero", n. 3-4, marzo-aprile 1973.
B. Aleksic, Silence! On caresse, in "Positif", n. 312, février 1987.
L. Borger, C. Morel, L'angoissante aventure. L'apport ...
Leggi Tutto
Otac na službenom putu
Alberto Crespi
(Iugoslavia 1985, Papà è in viaggio d'affari, colore, 136m); regia: Emir Kusturica; produzione: Mirza Pašić per Forum Sarajevo; sceneggiatura: Abdulah Sidran; fotografia: [...] ), i due rossetti francesi che Mesa regala uno alla moglie e uno all'amante, le feste di partito a suon di musica overt narrative discourse in Emir Kusturica's 'When Father Was Away on Business', in "Cinema journal", n. 4, Summer 1988.
Sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] all'Oscar come attrice non protagonista, A child is waiting (1963; Gli esclusi) di John Cassavetes e l'inglese, dolente, I could go on singing (1963; Ombre sul palcoscenico) di Ronald Neame.
Bibliografia
Star turn: Judy Garland, in "Sight and ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] . Helen Grosvenor, una giovane inglese di sangue egiziano, è in compagnia di Sir Joseph quando il richiamo telepatico di 2, January-March 1973.
Anonimo, The making of a Mummy, in "Focus on film", n. 17, Spring 1974.
G. Mank, The Mummy revisited, in " ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...