Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles
Eric De Kuyper
(Belgio/Francia 1975, colore, 212m); regia: Chantal Akerman; produzione: Évelyne Paul, Corinne Jénart per Paradise Films/Unité Trois; [...] senso Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles è prima di tutto un documentario, o meglio un documento, "Cahiers du cinéma", n. 265, mars-avril 1976.
M. Kinder, Reflections on 'Jeanne Dielman', in "Film quarterly", n. 4, Summer 1977.
J. ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] Se effettivamente Vidor dedica tutto alla musica e al canto, è perché essi costituiscono l'epifenomeno di ciò che P. Drieu La Rochelle, A. Maurois, D. Milhaud et al.).
S. Brody, On a theory of 'sources', in "Experimental Cinema", n. 3, 1931, poi in ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] ponte sospeso mentre intona una canzone accompagnato da Carnehan) e toglie respiro ai paesaggi. Pur essendo un ottimo film, ballerine).
Bibliografia
A. Eyles, The Man Who Would Be King, in "Focus on film", n. 23, Winter 1975/76.
B. Gill, The Man Who ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] un rapido viaggio in Europa per la prima londinese di Golden boy, e alcuni ritorni a New York ‒ per es. nel 1941 per la story on page one (Inchiesta in prima pagina) interpretato da Anthony Franciosa e Rita Hayworth. Ma esaminando questi e altri ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Named Desire (Un tram che si chiama desiderio) di Elia Kazan, Strangers on a Train (L'altro uomo) di Alfred Hitchcock, The Thing From bar-biliardo. All'ultimo anno di liceo, Sonny, Duane, Billy e la bella Jacy vanno al cinema, un po' per pomiciare, ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] in B. Eisenschitz, Humphrey Bogart, Paris 1967.
J. Monaco, Notes on 'The Big Sleep'. Thirty Years After, in "Sight & Sound", to 'The Long Goodbye', in The Big Book of Noir, a cura di E. Gorman, L. Server, M.H. Greenberg, New York 1998.
L. Gandini ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] 17, winter 1977.
42nd Street, a cura di R. Fumento, Madison 1980.
E. Mordden, The Hollywood Musical, New York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The American Musical on Stage and Screen, Woodstock-New York 1987.
J. Hoberman, 42nd Street, London 1993 ...
Leggi Tutto
L'invitation au voyage
Laura Vichi
(Francia 1927, bianco e nero, 36m a 20 fps); regia: Germaine Dulac; produzione: Germaine Dulac; soggetto: dall'omonima poesia di Charles Baudelaire; sceneggiatura: [...] 4, décembre 1927.
A. Colombat, L'invitation au voyage, in "On tourne", n. 10, novembre-décembre 1928.
Ch. Ford, Germaine Dulac R. Abel, French Cinema. The First Wave 1915-1929, Princeton 1984.
E.C. De Miro, Germaine qui?, in "Revue d'esthétique", n° 6 ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] Apocalypse Now, in "Monthly Film Bulletin", n. 551, December 1979.
"Cinema e cinema", n. 24 monografico, luglio-settembre 1980.
P. Vernaglione, Francis Ford Coppola, Roma 1984.
E. Coppola, On the Making of 'Apocalypse Now', New York 1991.
A.G. Alonge ...
Leggi Tutto
Die Ehe der Maria Braun
Serafino Murri
(RFT 1979, Il matrimonio di Maria Braun, colore, 120m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Michael Fengler per Albatros/Trio-Film/WDR; soggetto: Rainer [...] l'uomo si accusa del delitto per salvare la moglie, e viene condannato al carcere. Dopo quest'ennesimo atto d'amore maggio 1980.
R.C. Reisner, Memories from the Past. A Study on Rainer Werner Fassbiner's 'The Marriage of Maria Braun', in "Journal of ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...