Simon, Michel (propr. François Michel)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 9 aprile 1895 e morto a Bry-sur-Marne il 30 maggio 1975. Tra i più popolari interpreti del [...] d'Arc (La passione di Giovanna d'Arco) di Carl Theodor Dreyer e, l'anno successivo, aveva partecipato a Tire-au-flanc di Renoir, 1931 fu infatti il padre di famiglia protagonista del farsesco On purge bébé, una prima aspra critica contro i valori ...
Leggi Tutto
Raging Bull
Serafino Murri
(USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] iniziali: Jake ripassa allo specchio un numero, poi imita il Marlon Brando di On the Waterfront. Tira di boxe contro la sua immagine deforme allo specchio, e con l'orgoglio di sempre entra in palcoscenico.
Scritto con lo sceneggiatore Paul Schrader ...
Leggi Tutto
Trouble in Paradise
Alberto Farina
(USA 1932, Mancia competente, bianco e nero, 83m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per Paramount; soggetto: dal testo teatrale The Honest Finder [...] spese della sua azienda per far fronte a una crisi economica e dall'altro si concede di spendere una fortuna in una borsa a cura di B. Eisenschitz, J. Narboni, Paris 1985.
R. Koszarski, On 'Trouble in Paradise', in "Film comment", n. 3, fall 1970.
N. ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] di summa eccellente delle capacità di costruzione narrativa e stilizzazione plastica raggiunta dai grandi autori del muto, cinéma", n. 548, juillet-août 2000.
M.L. Bandy, Not at home on the range: women vs. the frontier in 'The Wind', in Aspects of ...
Leggi Tutto
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] 'Les contes d'Hoffmann', in "Positif", n. 289, mars 1985.
Ph. Fraser, The musical mode: putting on 'The Red Shoes', in "Cinema journal", n. 3, Spring 1987.
E. Martini, Scarpette rosse in "Cineforum", n. 275, giugno 1988.
S. Benson, The Red Shoes, in ...
Leggi Tutto
Citizen Kane
Altiero Scicchitano
(USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] non può essere che il risultato della somma di tutto ciò che è stato raccontato su di lui. Kane, ci viene detto, amava solo , Paris 1992.
L. Mulvey, Citizen Kane, London 1992.
Perspectives on 'Citizen Kane', a cura di R. Gottesman, New York-London ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] in "Cahiers du cinéma", n. 54, Noël 1955.
P. Schrader, Notes on film noir, in "Film comment", n. 1, Spring 1972.
F. March-April 1975, poi in Film Noir Reader, a cura di A. Silver e J. Urbani, New York 1996.
C. Salizzato, Robert Aldrich, Firenze 1983 ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] in "Screen", n. 1, spring 1990.
M. Salisbury, Burton on Burton, London 1995 (trad. it. Parma 1995).
M. Canosa, 1996.
M. Spanu, Tim Burton, Milano 1998.
G. Canova, L'alieno e il pipistrello, Milano 2000.
A. Boschi, Tim Burton, in Hollywood 2000, a ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] anno fu distribuita la loro commedia nera Arsenic and old lace (Arsenico e vecchi merletti) di Frank Capra, trasposizione della pièce di J. Kesselring. Dopo il musical Romance on the high seas (1948; Amore sotto coperta) di Curtiz, da un racconto ...
Leggi Tutto
Borinage/Misère au Borinage
Laura Vichi
(Belgio 1933, 1934, bianco e nero, 35m); regia: Joris Ivens, Henri Storck; produzione: Club de l'Ecran; soggetto: dall'inchiesta del dr. Paul Hennerbert Comment [...] on crève de faim au Levant de Mons?; fotografia: François Rents, Joris Ivens, Henri Storck; montaggio: Joris Ivens, , abbinato a diverse pièces, come Grève au Borinage dello stesso Piette e Hourrah l'Oural! di Louis Aragon. Il film fu comunque visto ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...