The Prowler
Peter von Bagh
(USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] ‒ un'epoca che ne avrebbe conosciuti molti, come mostrano film quali On Dangerous Ground (Neve rossa, Nicholas Ray 1951), Detective Story (Pietà per i giusti, William Wyler 1951) e Where the Sidewalk Ends (Sui marciapiedi, Otto Preminger 1950). Il ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] Prima guerra mondiale. Più in linea con lo stile di R. e di Lubitsch è One hour with you (1932; Un'ora d'amore), remake i dialoghi. Nel frattempo, tornato a New York, allestì Accent on youth, la sua commedia di maggior successo da cui vennero tratti ...
Leggi Tutto
De Santis, Pasqualino
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Fondi il 24 aprile 1927 e morto a L′viv (Ucraina) il 23 giugno 1996. Fratello minore del regista Giuseppe De Santis, è stato un [...] , per le immagini del film di Franco Zeffirelli Romeo e Giulietta (1968): un premio sorprendente se si considera che Vittorio Giacci.
Bibliografia
D. McGillivray, Pasqualino De Santis, in "Focus on film", 1972, 11, p. 10.
L. Codelli, Entretien avec ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] quasi tutti diretti da Rush, tra cui Hell's angels on wheels (1967; Angeli dell'inferno sulle ruote). Ripreso il perdita di luce dovuta all'utilizzo di filtri rossi per il cielo e per la necessità di illuminare anche i personaggi sul fondo. Dopo New ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] Rubin, The scarlet letter (1995; La lettera scarlatta) di Roland Joffé e Across the sea of time (1995) di Stephen Low, un film IMAX incise il famoso We have all the time in the world, per On Her Majesty's secret service (1969; Agente 007 ‒ Al servizio ...
Leggi Tutto
West Side Story
Peter von Bagh
(USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] del ragazzo mette fine al rancore tra le bande.
All'apogeo del musical cinematografico, capolavori come On the Town (Un giorno a New York, Stanley Donen e Gene Kelly 1949, da uno spettacolo con musiche di Leonard Bernstein), The Band Wagon o Singin ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] da essere messo in scena al Radio City Music Hall. Il loro primo successo a Broadway, On the town, con musiche di Bernstein e coreografie di Jerome Robbins, consentì alla C. e a Green di firmare nel 1945 un contratto con la Metro Goldwyn Mayer ...
Leggi Tutto
La Habanera
Peter von Bagh
(Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] Astrée, ragazza svedese, si lascia sedurre dalla sensualità dei luoghi e si innamora a prima vista di don Pedro de Avila, ricco Habanera, in "Variety", January 26, 1938.
J. Halliday, Notes on Sirk's German films, in Douglas Sirk, a cura di L. Mulvey ...
Leggi Tutto
Grierson, John
Francesca Vatteroni
Teorico, produttore e regista cinematografico scozzese, nato a Deanston il 26 aprile 1898 e morto a Bath (Inghilterra) il 19 febbraio 1972. Promotore della scuola [...] ufficiale F. Hardy nel volume Grierson on documentary (nuova ed. 1966; trad. it. Documentario e realtà, a cura di F. Di nel 1924 si recò negli Stati Uniti dove rimase tre anni e perfezionò i suoi studi in materia di comunicazione, aderendo alle ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] (1939; Ragazzi attori), per il quale ebbe la sua prima nomination all'Oscar, Strike up the band (1940; Musica indiavolata) e Babes on Broadway (1941; I ragazzi di Broadway), tutti di Busby Berkeley. Solo di rado la MGM gli concesse parti di maggiore ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...