Brennan, Walter Andrew
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Swampscott (Massachusetts) il 25 luglio 1894 e morto a Oxnard (California) il 21 settembre 1974. Dopo una decina [...] Huston.
Esclusi i cinquantotto film in cui il suo nome non è accreditato e i nove titoli di TV-movies, o serie televisive, nei The North star, 1943, Fuoco a Oriente); Robert Wise (Blood on the Moon, 1948, Sangue sulla Luna, conosciuto anche come Vento ...
Leggi Tutto
Ashby, Hal
Simone Emiliani
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] Simon; gli anni Trenta di Bound for glory (1976; Questa terra è la mia terra), cornice temporale in cui cade il racconto di tre (1982; Time is on our side ‒ The Rolling Stones), film-concerto sul tour dei Rolling Stones del 1981 e The slugger's wife ...
Leggi Tutto
Doyle, Christopher
Serafino Murri
Direttore della fotografia australiano, nato a Caringbah (New South Wales) il 2 maggio 1952. Ha lavorato (anche come operatore alla macchina) con molti fra i più importanti [...] sempre a Taiwan, in qualità di regista di documentari. Nel 1984 E. Yang lo ha chiamato a dirigere la fotografia del suo primo soggetto, Haitan de yitian (noto come That day on the beach): è stato l'inizio di una carriera folgorante, per lo ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] ), quindi partecipò con successo alla soap opera televisiva Search for tomorrow (1977), e vinse due Tony Award per i ruoli sostenuti nei musical On the twentieth century (1978) e The pirates of Penzance (1981); in particolare, di quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Vadim, Roger (propr. Plemiannikov, Roger Vadim)
Paolo Marocco
Regista e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 26 gennaio 1928 e morto ivi l'11 febbraio 2000. Nono-stante abbia diretto più di trenta [...] impatto, che il regista avrebbe riproposto nei film successivi: Sait-on jamais? (1957; Un colpo da due miliardi), Les bijoutiers successo, tra cui Rich and famous (1981; Ricche e famose) di George Cukor e Into the night (1985; Tutto in una notte) ...
Leggi Tutto
Yang, Edward (pinyin Yang Dechang)
Giuseppe Gariazzo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] a Hong Kong come sceneggiatore per alcune commedie popolari, è tornato a Taiwan per dirigere il suo primo lungometraggio, Haitan de yi tian (1983, noto con il titolo That day on the beach), in cui descrive l'estinguersi della civiltà contadina ...
Leggi Tutto
Wise, Robert
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Winchester (Indiana) il 10 settembre 1914. Nelle sue opere l'esigenza di chiarezza e la linearità d'intenti confluiscono in [...] dei diversi generi. L'horror psicologico The body snatcher (1945; La iena ‒ L'uomo di mezzanotte) è un convulso apologo sull'indistinguibilità fra bene e male. Il western atipico Blood on the Moon (1948; Sangue sulla Luna o Vento di terre selvagge ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] di To live and die in L.A. (1985; Vivere e morire a Los Angeles) di William Friedkin. Negli Stati Uniti , pp. 46-51; J. Oppenheimer, D.E. Williams, Von Trier and Müller's ascetic aesthetics on 'Breaking the waves', in "American cinematographer", 1996 ...
Leggi Tutto
Widmark, Richard
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] ladruncolo travolto da eventi più grandi di lui in Pickup on South street (1953; Mano pericolosa) di Samuel Fuller del Re Lear di W. Shakespeare aggiornato ai temi classici della frontiera, e l'avido bandito di The law and Jake Wade (1958; Sfida nella ...
Leggi Tutto
Carlos, Wendy (già Walter)
Paolo Patrizi
Musicista statunitense, nato a Pawtucket (Rhode Island) il 14 novembre 1939. A trentadue anni C. ha cambiato sesso, modificando il suo nome da Walter in Wendy. [...] grazie a C., che ne sfruttò tutte le potenzialità nel 33 giri Switched-on-Bach, una serie di brani del grande musicista reinterpretati al sintetizzatore, e in un secondo disco di successo, The well-tempered synthesizer (ovvero "Il sintetizzatore ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...