Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] tutti i figli maschi degli ebrei (Esodo 1, 15-16), e quella ordinata da Erode, che comanda l'uccisione di tutti i bambini T.R. Malthus nella seconda edizione del suo An essay on the principle of population as it affects the future improvement ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giacinto
Giuseppe Locorotondo
Nato l'11 settembre 1783 a Demonte (Cuneo) dal protomedico di quella fortezza, Ignazio, conseguì la laurea in giurisprudenza all'università di Torino il 12 giugno [...] "l'on ne peut plus tarder de donner". Ogni altra ipotesi era da scartare: era impossibile "retourner en arrière"; l'impiego della forza, la repressione o addirittura il colpo di Stato avrebbero provocato un inutile spargimento di sangue e una ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] e altri, Le convergenze tra i programmi delle forze politiche: prime indicazioni, 20 aprile 2018, disponibile on States District Court, District of Columbia, in 364 F.Supp. 1075 (1973) e confermato dalla Corte di appello U.S.App.D.C. 192 in 511 F ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] Constitutional Low Rewiew, vol. 11, 2015, pp. 541562. On-line dal 1° dicembre 2015, doi:10.1017/S 1574019615000279 2016.
9 Cfr. per tutti Picone, P., Obblighi “erga omnes” e uso della forza, Napoli, 2017 et ivi ampi riferimenti bibliografici. Dove si ...
Leggi Tutto
Ruolo della Corte costituzionale. La giustizia costituzionale nel 2011
Alfonso Celotto
Ruolo della Corte costituzionaleLa giustizia costituzionale nel 2011
La collocazione della Corte costituzionale [...] ’art. 420 ter, co. 1, c.p.p., l’impedimento addotto e nella parte in cui prevede che l’ipotesi di impedimento continuativo sia attestato dalla del Presidente del Consiglio dei ministri in carica », on. S. Berlusconi, «nonché procedere alla richiesta ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] italiano, s. 7, XCI (1933), vol. II, pp. 49-75; E. Duprè Theseider, Roma dal Comune di Popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bologna Mediaeval Inquisition. Acts of the First International Seminar on the Dominicans and the Inquistion, 2002, Roma ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] nonché, da ultimo, Cass. pen., sez. II, 10.1.2012, n. 11699, ibidem, e cfr. Cass. pen., sez. II, 15.4.2011, n. 17748, ibidem).
Una frode Giur. Treccani, Roma, 1999; Resta, F., Banche di dati on-line. I limiti della tutela penale, in Giur. mer., 2007, ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] durante il processo di primo grado – «on [the witnesses’] statements as recorded in the uomo, 28.9.1999, Civet c.Francia.
17 C. eur. dir. uomo, 24.6.2010, Mancel e Branquart c. Francia.
18 C. eur. dir. uomo, 30.5.2000, Loewenguth c. Francia.
19 ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] riconosciuto all’assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis la piena appartenenza al tipo delle clausole claims made.
8 Trib. Genova, 8.4.2008, in Danno e resp. 2009, 103 ss. con nota di I. Carassale, secondo il quale ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] facendo subentrare nella sua cattedra l'on. Attilio Da Empoli, e trasferendolo (ma fu poi dispensato .C.D., in Arch. stor. per la Calabria, XVIII (1949), pp. 88-91; G. D[e] M[arco], C. D. ..., in La Voce repubblicana, 26 sett. 1950; F. Golzio-A. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...