MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] Martinelli, Il cinema muto italiano. I film degli anni Venti: 1921-1922, in Bianco e nero, XLII (1981), 1-3, pp. 21 s., 27 s., 52, 17-19; L. Scardino, M. e Riccobaldi. Intrecci biografici e influssi stilistici, in ON. OttoNovecento, III (1998), 1, pp ...
Leggi Tutto
CABASSOLE (Cabassoles), Philippe
Michel Hayez
Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] , I, Paris 1660, pp. 597 s.; II, ibid. 1166, pp. 415-425; E. Baluze, Vitae pap.Avenionensium, a cura di G. Mollat, Paris 1914-27, I, p ad Indicem;E. G. Léonard, Les Angevins de Naples, Paris 1954, ad Indicem;E. H. Wilkins, Ph. de C. on Perrarch, ...
Leggi Tutto
L'Unione europea e il Sahara occidentale
Maria Rosaria Mauro
Sul piano internazionale resta controverso lo status del Sahara occidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...]
4 Risoluzione 34/37, 21.11.1979.
5 Doc.A2374/88,15.3.1989 e la risoluzione P6_TA(2005)0414, 27.10.2005.
6 Decisione 2012/497/UE 12 Cfr. l’art. 62 del Draft Articles on the Responsibility of International Organizations, with Commentaries, adottato ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] 388-407, con il dotto studio su Il giureconsulto catalano Gironi Pau e la "Practica cancillariae apostolicae", in Studi in on. di C. Calisse, III, Milano 1939, pp. 369-402, e con il contributo sui Contratti marittimi in un formulario trecentesco, in ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] del referendum hanno fatto seguito sommovimenti nei mercati finanziari e a livello sociopolitico (Lazowski, A., Brexit Referendum: Beginning of the End or Just a Turning Point?, reperibile on line).
L’esito della consultazione non era, a dire ...
Leggi Tutto
IACOPO di Porta Ravennate
Luca Loschiavo
Figlio di "Ildebrandus Alberti de Ugo de Boni" (Sarti - Fattorini, p. 52) nacque, secondo Kantorowicz (1969, pp. 86, 103; cfr. anche Fried, p. 108), nei primi [...] pp. 128-130).
Nelle Dissensiones dominorum la presenza di I. è di poco minore rispetto a quella di Martino Gosia. Le opinioni di , II, Padova 1967, pp. 313-321; H. Kantorowicz, Studies on the glossators of the Roman law, Aalen 1969, ad ind.; Id., ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] aumentare l’efficacia dei servizi on line pubblici e privati all’interno dell’Unione Foro nap., 2016, 587 con nota di Colavincenzo, D., Causale nel bonifico e nel conto corrente idonea a rivelare lo stato di salute della beneficiaria del pagamento: ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Repubblica
Alfonso Celotto
L’Italia è una Repubblica parlamentare, fondata su di un bicameralismo paritario in un tradizionale quadro di divisione dei poteri. Per arricchire il [...] del giorno presentato dall’on. Perassi alla seconda sottocommissione, con il quale si stabilì che né il tipo di governo direttoriale, né quello presidenziale avrebbero potuto rispondere alle condizioni della società italiana e che, dunque, avrebbe ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] destinate ad assumere un rilievo sempre crescente per effetto del perfezionamento delle tecniche di digitalizzazione e diffusione on line delle immagini. Tali controversie hanno ad oggetto la riproduzione – prevalentemente a scopo commerciale – dell ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] il cui art. 26 riforma integralmente la procedura dettata in materia di dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dai co. 1723-bis dell’art. tramite la procedura di compilazione e trasmissione on line prevista dalla nuova normativa, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...