Autrice scozzese di drammi e poesie (Bothwell, Lanarkshire, 1762 - Hampstead, Londra, 1851), sorella di Matthew. Pubblicò numerose raccolte di drammi, tra cui Plays on the passions (1798), per i quali [...] ebbe lodi da Sir W. Scott, Byron e altri. Ricche di vivacità le sue poesie: Fugitive verses (1790), Metrical legends (1821). Rimangono validi tuttora i suoi versi in dialetto scozzese. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (n. in Irlanda 1633 circa - m. Londra 1685), autore di una traduzione in versi sciolti dell'Ars poetica di Orazio (1680) e di un Essay on translated verse (1684), che espone per la prima [...] volta la teoria della poetic diction. R. fu il primo critico che lodò pubblicamente il Paradise lost di J. Milton ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista inglese (Londra 1567 - ivi 1620). Autore del testo e della musica di numerose canzoni e masques che venivano rappresentate a corte. Ricordiamo Bookes of ayres (1613-17) e un'opera teorica [...] Observations on the art of English poesie (1602) in cui è auspicata l'abolizione della rima. ...
Leggi Tutto
Filosofo, saggista e critico letterario tedesco di famiglia ebraica, nato a Berlino il 15 luglio 1892, morto suicida a Port Bou (Catalogna) il 26 settembre 1940. Studiò nelle università di Friburgo, Berlino, [...] (1921; trad. it. in Angelus Novus. Saggi e frammenti, cit.) - è ciò che rende possibile il compito del traduttore, volto and Benjamin, Cambridge-Oxford 1985 (trad. it. Bologna 1992).
On Walter Benjamin. Critical essays and recollections, ed. G. Smith ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a New Albany, Miss., il 25 settembre 1897. Partecipò alla prima Guerra mondiale nell'aviazione inglese (1918); studiò (1919-21) nell'università del Mississippi. Fu impiegato postale [...] da un temperamento in cui la stessa insistenza su toni crudeli e macabri dimostra una coscienza profondamente turbata dalla vita che si scorge intorno.
Bibl.: A. Kazin, On native ground, New York 1942, pp. 453-70; P. Brodin, Les écrivains américains ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 502)
Scrittore inglese, morto l'8 novembre 1990 a Sommières (Provenza), dove si era stabilito dalla fine degli anni Cinquanta.
Dopo il grande successo di critica e di pubblico ottenuto [...] , ma debba essere complementare ad altre e prestarsi a scritture diverse e a chiavi di lettura molteplici, ha G. Thomas, J. A. Brigham, L. Durrell: an illustrated checklist, Carbondale 1983; A. W. Friedman, Critical essays on L. Durrell, Boston 1986. ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] più influente intellettuale canadese, N. Frye (1912-1991), soprattutto nei saggi raccolti in The bush garden (1971) e in Divisions on a ground (1982). Fra queste si poneva la centralità del rapporto con la natura: spazio della purezza incontaminata ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] -25; H. A. Duglas, Venice on foot, Londra 1925; G. Lorenzetti, Venezia e il suo estuario, Milano 1926; P. Quaresima si segava la vecchia. Per la Sagra di S. Marta, il 29 luglio, e poi tutti i lunedì per un mese: si cenava in barche parate, si ballava, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] PSIUP, 28,4%, 94 (−7); PSI, 10,7%, 33 (−2); PLI, 4,4%, 8 (−8); MSI e PDIUM, 9,2%, 26 (+13); SVP, 2 seggi. L'on. Andreotti, incaricato di formare il nuovo governo, dopo aver tentato di dare vita a una coalizione che andasse dal PLI al PSI, in seguito ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Union. From empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and . Adkalns, Lettische Musik, Wiesbaden 1976; V. Nersessian, Essays on Armenian music, Londra 1978; The New Grove dictionary of music and ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...