Poeta e romanziere inglese (Cardiff 1923 - Londra 2014). Uno dei "giovani" poeti che si designarono col nome di mavericks ("ribelli"). Esordì con la raccolta di versi After every green thing (1949), cui sono [...] (1968), la raccolta Funland and other poems (1973); la sua più recente raccolta di poesie è intitolata Running late (2006). Il suo romanzo più noto è Ash on a young man's sleeve (1954); There was a young man from Cardiff (1999) ne costituisce ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice britannica (n. Cambridge 1957). Ha lavorato come giornalista in testate quali Daily Mail, Daily Telegraph e Mail on Sunday, essendo insignita nel 2001 del premio Reporter of the [...] widow (2016; trad. it. 2016), che in breve tempo è divenuto un caso editoriale mondiale. Il romanzo, scritto in un linguaggio ma con una trama progressivamente più complessa e avvincente, scava nella psicologia dei protagonisti, approfondendo ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Londra 1905 - Bickley, Kent, 1993). Esordì come poeta nel 1922 con Masques and poems, cui seguirono Poems (1926) e Inscription on a fountain head (1929), raccolte di versi eleganti [...] soprattutto come esperto di Byron (The years of fame, 1935; Byron in Italy, 1941; Byron: a self-portrait, 1950) e Ruskin (John Ruskin, the portrait of a prophet, 1949). Tra gli altri scritti si ricordano: Baudelaire and the symbolists (1929); Aspects ...
Leggi Tutto
Statista e poeta inglese (Londra 1648 - ivi 1721). Sostenitore di Giacomo II, accettò nondimeno la Rivoluzione. All'avvento al trono di Anna, tenne varie alte cariche politiche che lasciò alla morte della [...] regina. Compose alcuni saggi in prosa e numerose poesie, tra cui Essay on poetry, lodato dal Pope, e Essay on satire, quest'ultimo attribuito fin dall'apparire al Dryden che non ne fu certo autore e, tutt'al più, poté farne una revisione. Il B. fece ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore (Dublino 1740 - Londra 1818). Deputato ai Comuni dal 1780 al 1798 e dal 1802 al 1807, liberale e filo-francese, fondò la società Amici del Popolo (Friends of the People). Fu legato [...] a Ch. J. Fox e Ch. Grey. Scrisse Letter to sir James Stuart on the Indian currency (1805) e Reflections on the abundance of paper in circolation (1810). John Taylor nel 1816 avanzò l'ipotesi che F. fosse l'autore delle Letters of Junius. ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Disley, Cheshire, 1904 - Los Angeles 1986), naturalizzato statunitense nel 1946. In quasi tutti i suoi scritti, suggestioni della filosofia indù e del Vedanta (My guru and his disciple, [...] componendo con W. H. Auden testi teatrali in cui la satira politica è attuata con la tecnica scenica espressionista (The dog beneath the skin, 1933; The ascent of F. 6, 1937; On the frontier, 1938). Insieme con Auden scrisse anche il resoconto di un ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (New York 1933 - ivi 2004). Specializzatasi in filosofia alla Harvard University, nei primi anni Sessanta si affermò dalle colonne della Partisan review e della New York review [...] Styles of radical will, 1969), ottenendo vasti consensi con On photography (1977; trad. it. 1978). Ha alternato it. 1982; A Roland Barthes reader, 1982, trad. it. 2010). Si è misurata anche col romanzo (The benefactor, 1963, trad. it. 1965; Death kit ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] quel 7% annuo che sarebbe occorso, secondo il Summit on social development del 1995, per dimezzare i livelli di 13°-14° con opere di straordinaria bellezza in pietra, terracotta e bronzo. È probabile che la tecnica della fusione in bronzo da Ife ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Cockermouth, Cumberland, 1770 - Rydal, Westmorland, 1850). Poeta laureato, W. dette la più perfetta e compiuta espressione in Inghilterra al romanticismo di tipo rousseauiano.
Vita e opere
Trascorsa [...] la poesia Guilt and sorrow, atto d'accusa contro la società e le sue leggi. Ma l'adozione da parte della Francia d' due volumi di Poems del 1807 si chiudono con la Ode on intimations of immortality from recollections of early childhood, la sua ...
Leggi Tutto
Poeta irlandese (Sandymount, Dublino, 1865 - Roquebrune-Cap Martin 1939), fratello di Jack Butler. È stato uno dei grandi protagonisti della poesia tra Ottocento e Novecento. Attratto dalle leggende irlandesi [...] Fu insignito del premio Nobel per la letteratura (1923).
Vita e opere
Il paese d'origine della madre, Sligo, dove si recava una svolta radicale con i drammi sul mitico eroe irlandese Cuchulain (On Baile's strand, 1903; Deidre, 1907; The unicorn from ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...