Healy, Dermot. – Scrittore, autore teatrale e attore cinematografico irlandese (Finnea 1947 - Ballyconnell 2014). Personalità policentrica, tra i maggiori poeti e narratori irlandesi, fondatore della rivista [...] colours, 1995; The reed bed, 2001). H. si è felicemente esercitato anche nella scrittura di opere teatrali (Here and going to America, 1985; The long swim, 1988; Curtains, 1990; On broken wings, 1992; Last nights of fun, 1994; Boxes, 1998; ...
Leggi Tutto
Scrittrice irlandese (Dublino 1919 - Oxford 1999). Docente di filosofia al St. Anne's college di Oxford (1948-63), esordì con il romanzo Under the net (1954). Nella sua narrativa, l'interesse speculativo [...] apprentice (1987); The message to the planet (1990); The green knight (1993) e Jackson's dilemma (1995). M. fu anche autrice di commedie teatrali (Joanna, Joanna, 1994) e di saggi (Metaphysics as a guide to morals, 1992; Existentialists and mystics ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (New York 1920 - Saint Louis, Missouri, 1991). Nelle prime raccolte di versi (The image and the law, 1947; Guide to the ruins, 1950), pubblicate dopo gli studî a Harvard e [...] è molto sensibile l'influenza modernista, in particolare quella di Th. S. Eliot. Con The salt garden (1955), Mirrors & Windows (1958) e confronti del mondo naturale e rinuncia in parte all' the power of love (1954) e The homecoming game (1957), ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e romanziere inglese (Leeds 1929 - Londra 2009), autore di romanzi, in forma di farse, che nascondono situazioni psicologiche o sociali drammatiche (Billy liar, 1959; The bucket shop, 1968). [...] ancora i romanzi Billy the liar on the moon (1975), Maggie Muggins (1981), Bimbo (1990), Unsweet charity (1992), Good Grief (1997), Soho, Or, Alex in Wonderland (2001), Palace Pier (2003). Autore di soggetti cinematografici, è stato attivo anche in ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Stoke-on-Trent 1925 - Oxford 1994), prof. di poesia nell'univ. di Oxford (1973-78). Fu negli anni Cinquanta uno dei più importanti "giovani arrabbiati" delle lettere inglesi: Hurry on [...] 's tale (1978). Fu autore anche di poesie di contenuto spesso morale e didattico (Poems 1949-79, 1981); di saggi e scritti di critica letteraria (Preliminary essays, 1957; Essays on literature and ideas, 1963; The living world of Shakespeare, 1964 ...
Leggi Tutto
Pubblicitario e scrittore francese (n. Valenciennes 1960). Interrotti gli studi di Diritto, ha iniziato a lavorare nel campo pubblicitario come copywriter nel 1982, ottenendo prestigiosi premi quali il [...] confermato dai successivi La Liste de mes envies (2012; trad. it. Le cose che non ho, 2013) e La première chose qu'on regarde (2013; trad. it. 2014); Une pimprenelle (2013; trad. it. 2014); Les quatre saisons de l'été (2015; trad. it. Le quattro ...
Leggi Tutto
Poeta francese (Niort 1757 - Parigi 1821); in quasi tutte le sue opere si rivela poeta didascalico (Le poème du verger, 1788; Essai sur l'astronomie, 1789) anche quando il fine didascalico non è chiaramente [...] affermato (La forêt de Navarre, 1778; Les montagnes, 1788). Traduttore in versi francesi (1783) dell'Essay on man di A. Pope (tradotto già nel 1736 da E. de Silhouette e nel 1737 dall'abbé du Resnel), il F. si colloca nel quadro del tipico didattismo ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano naturalizzato britannico (Johannesburg 1929 - Hampstead 2014). Dal 1955 si è stabilito a Londra, dove ha svolto l'attività di giornalista e di insegnante. I primi romanzi, d'impianto [...] diamonds, 1957), sono legati agli anni vissuti in Sudafrica e incentrati, spesso attraverso allegorie, sul problema razziale. Con The ) e di saggi (Time of arrival, 1983). Tra le ultime opere si ricordano ancora: Adult pleasures: essays on writers ...
Leggi Tutto
McInerney, Jay (propr. John Barrett McInerney Jr.). ‒ Scrittore statunitense (n. Hartford, Connecticut, 1955). Tra i più significativi esponenti del nuovo minimalismo statunitense, ha ottenuto fama internazionale [...] ; trad. it. Le mille luci di New York, 1986), incisivo ritratto di una generazione edonista e priva di valori cui hanno fatto seguito tra gli altri Naked on the grass (1999; trad. it. 2000), Model behavior (1998; trad. it. Professione: modella, 1999 ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Hongkong 1950), di padre cantonese e madre britannica. Ha esordito nel 1978 con The monkey king (trad. it. 1989), romanzo in cui è descritta con ironia e precisione la vita della [...] di Hongkong; The redundancy of courage (1991), le cui vicende si collocano tra la lontana guerra dell'oppio e la recente guerriglia a Timor Est; Brownout on Breadfruit Boulevard (1995) e Renegade or halo2 (1999), entrambi ambientati nelle Filippine. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...