ZUKOFSKY, Louis
Cristina Giorcelli
Poeta, critico e prosatore statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1904, morto ivi il 12 maggio 1978. Proveniente da una famiglia di ebrei russi di recente immigrazione, [...] per la saggistica, i volumi Le style Apollinaire (tradotto in francese da R. Taupin, 1934), Bottom: on Shakespeare (1963) e la raccolta Prepositions (1967); per la narrativa e il teatro, la raccolta di racconti It was (1961), il romanzo Little (1969 ...
Leggi Tutto
LODGE, David John
Rosario Portale
Scrittore inglese, nato a Londra il 28 gennaio 1935. Ha compiuto gli studi superiori alla St. Joseph's Academy e all'University College di Londra, e ha insegnato − [...] crossroads and other essays on fiction and criticism, 1971; Twentieth-century literary criticism, 1972; The modes of modern writing, 1977; Working with structuralism, 1981), ha curato edizioni critiche di opere di J. Austen, G. Eliot e Th. Hardy. La ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] Jew in the American novel (1959), Love and death in the American novel (1960; trad. it. 1963), No! In thunder; essays on myth and literature (1960) e Waiting for the end (1964; trad. it. 1966) hanno imposto F., insieme a H.N. Frye, come il maggiore ...
Leggi Tutto
Harrison, Tony
Giuliana Scudder
Poeta e drammaturgo inglese, nato a Leeds (Yorkshire) il 30 aprile 1937. Di famiglia povera, ha frequentato con una borsa di studio la Leeds Grammar School. Dopo la laurea [...] e altre poesie (1996).
bibliografia
J.R. Kaiser, Tony Harrison a bibliography, 1957-1987, London 1989.
Essays on Tony Harrison, ed. N. Astley, Newcastle-upon-Tyne 1990.
M. McDonald, Ancient sun, modern light. Greek drama on the modern stage, New York ...
Leggi Tutto
REXROTH, Kenneth
Cristina Giorcelli
Poeta, traduttore e saggista statunitense, nato a South Bend (Indiana) il 22 dicembre 1905, morto a San Francisco il 6 giugno 1982. Tenace oppositore del materialismo [...] dalle lingue classiche. Molto interessante è la sua corrispondenza con J. Laughlin (Selected letters, a cura di L. Bartlett, 1991).
Bibl.: J.W. Beach, Obsessive images, Minneapolis 1960; T. Parkinson, A casebook on the Beat, New York 1961; M. Gibson ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] . The present, a cura di B. Ford, Londra 1983; AA. VV., Hill field: poems and memoirs for J. Montague on his 60th birthday, a cura di T. D. Redshaw, Oldcastle e Minneapolis 1989; S. Smith, J. Montague, in Contemporary poets, Londra 19915, pp. 665-67. ...
Leggi Tutto
GASS, William Howard
Maria Anita Stefanelli
Scrittore statunitense, nato a Fargo (North Dakota) il 30 luglio 1924. Trasferitosi nell'Ohio, trascorre l'infanzia e compie gli studi superiori a Warren, [...] supplementi ai quotidiani (tra cui la New York Review of Book e il New York Times Book Review), sono state poi riproposte più organicamente nei volumi Fiction and the figures of life (1971), On being blue (1975), The world within the word (1978), ...
Leggi Tutto
HEMINGWAY, Ernest
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato a Oak Park, Ill., il 21 luglio 1898. Figlio di un medico iniziò, non ancora ventenne, la collaborazione al giornale Star di Kansas City. [...] .
Bibl.: J. W. Beach, Tecnica del romanzo novecentesco, Milano 1948, pp. 489-500 e passim; E. Wilson, E. H., in Atlantic Monthly, luglio 1939, pp. 36-46; A. Kazin, On Native Ground, New York 1942, pp. 327-41; P. Brodin, Les écrivains américains de ...
Leggi Tutto
GUNN, Thomson William, detto Thom (App. IV, ii, p. 126)
Giuliana Scudder
Poeta inglese. Stabilitosi dal 1954 a San Francisco, si è perfettamente integrato nell'originale 'contro-cultura' della città [...] volontarismo il movimento fine a se stesso (i giovani motociclisti americani della poesia On the move, 1957) diveniva l'unica opportunità offerta all'individuo, G. è venuto maturando una coscienza poetica del tutto originale, dove veicolo di pensiero ...
Leggi Tutto
WALTON, Izaac
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato a Stafford il 9 agosto 1593, morto a Winchester il 15 dicembre 1683. Ebbe a Londra un commercio di ferramenta che nel 1614 trasferì nella Fleet [...] eeeee ad essi fu legato da affinità eèe di altri. Con tutti i pregi di un'opera elaborata e arricchita in lunghi ozî meditativi, The Compleat Angler èe in un ottimismo che sventure familiari eee W. è quella di his Friends, ivi 1903; E. Marston, Th. Ken ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...