telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] ad alta velocità, l’accesso remoto a sedi aziendali, il trasporto di segnali video (video on demand), i giochi interattivi, il telelavoro cooperativo e la teleistruzione.
La tecnica ADSL deve il suo nome all’asimmetria delle velocità massime ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] una prima elaborazione di questi dati sono affidati a calcolatori on-line, mentre a più potenti calcolatori off-line è affidata l’elaborazione completa. È divenuto così possibile raccogliere ed elaborare una mole di dati osservativi prima impensabile ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] alloggi, che si trova in posizione prodiera per le n. portacontainer e per le n. trasporto carichi carrellati (le cosiddette Ro-Ro, Roll on-Roll off) ed all’estrema poppa per le n. cisterna e le portarinfuse. I fumaioli, un tempo disposti al centro n ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] dei d. costituzionalmente enumerati.
Lo stesso genere di dibattuto si è avuto anche negli U.S.A., in corrispondenza del processo J. Story (Commentaries on the conflict of laws, 1834), si designa l’insieme delle regole e dei principi che ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] finale che provoca il crollo del sistema capitalistico.
Harrod
Dopo Marx, e per oltre un cinquantennio, la teoria dello sviluppo segna una stasi Nazioni Unite su ambiente e sviluppo (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] rimorchiata dalla nave a bassa velocità (3-4 nodi); la bocca della rete è situata sul fondo, fino a 600 m di profondità, o a un’altezza e l’agricoltura, ad esempio, è stato istituito il Comitato permanente delle pescherie (COFI, Committee on ...
Leggi Tutto
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte [...] ex situ, che comportano la rimozione dei s. contaminati tramite escavazione e trasporto in impianti di trattamento adiacenti (on-site) o lontani (off-site) rispetto all’area contaminata.
Gli interventi in situ, quando consistono nella realizzazione ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] di T.R. Malthus del 1798 An essay on the principle of population e del trattato di C. Lyell del 1830 Principles un genotipo in esame rispetto a un altro preso come controllo ottimale è chiamata coefficiente di s. (s). Se per il fenotipo conferito ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] simulatori di volo sono indispensabili per addestrare gli equipaggi alle missioni in ambienti operativi molto impegnativi e non ‘fisicamente’ disponibili.
S. on-line
Un tipo particolare di s., sviluppatasi a partire dall’ultimo decennio del 20° sec ...
Leggi Tutto
Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie.
Astronomia
C. stellare Elenco di stelle, ordinate secondo determinati criteri o raggruppate per peculiari loro qualità. [...] del 1961, convocata dalla IFLA (International Federation of Library Associations), in collaborazione con l’UNESCO e lo statunitense Council on Library Resources, 52 paesi stabilirono i principi generali internazionali (noti come ‘principi di Parigi ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...