Regista cinematografico francese (n. Boulogne-sur-Seine 1931). Esordì nella regia (in collab. con C. Gérard) nel 1958 con Une balle dans le canon (La venere della gang). I film seguenti sono basati sul [...] diavolo sotto le vesti, 1963), On a volé la Joconde (Il ladro della Gioconda, 1965), l'arguto e ben costruito Benjamin, ou les (1974). Tra le altre opere, che confermano la versatilità e la raffinatezza del suo cinema, si segnalano anche Le dossier ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Cadiz, Ohio, 1901 - Hollywood 1960). Affermatosi nel cinema nel 1931 dopo i successi teatrali di New York e San Francisco, divenne ben presto uno dei beniamini del [...] (il giovanotto irresistibile, audace e burbero, coraggioso e avventuroso), e mantenne la sua vasta popolarità in white (1934); China seas (Sui mari della Cina, 1935); Mutiny on the Bounty (La tragedia del Bounty, 1935); San Francisco (1936); Parnell ...
Leggi Tutto
Attore inglese (Londra 1914 - Midhurst, West Sussex, 2000); nel teatro dal 1933, recitò all'Old Vic (1936-37; 1938-39) e con John Gielgud (1937-38). Nel 1946 avvenne il suo incontro col cinema, che gli [...] 1951); Father Brown (Uno strano detective, 1954); The lady-killers (1955); The bridge on the River Kwai (1957), per cui ottenne l'Oscar; Tunes of glory (Whisky e gloria, 1960); Lawrence of Arabia (1962); Doctor Zhivago (1965); Gli ultimi dieci giorni ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] da S. Goldwyn come brillante interprete di film comici e musicali, ha interpretato: Up in arms (Così vinsi la , 1946); A song is born (1947); Inspector general (1948); On the Riviera (1950); Hans Christian Andersen (1952); White Christmas (1954 ...
Leggi Tutto
Attore (Londra 1889 - Laconia, New Hampshire, 1967); debuttò bambino sulle scene di prosa inglesi e nel 1926 si trasferì negli USA, dove esordì nel cinema (The invisible man, 1933). Attore capace di toni [...] , ha insegnato a lungo, recitato in teatro e interpretato molti film, rendendo indimenticabili anche parti secondarie Skeffington, 1944); Caesar and Cleopatra (1945); Notorius (1946); Angel on my shoulder (L'infernale avventura, 1946); Lisbon (1956). ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale (Ainsdale, Lancashire, 1913 - Londra 1989). Esordì nel 1931, specializzandosi nel repertorio shakespeariano, come interprete (memorabile nel Titus Andronicus, 1955, per la regia [...] regista (Troilus and Cressida, 1948; Henry IV, 1951); dal 1948 al 1956 diresse lo Shakespeare Memorial Theatre di Stratford-on-Avon. Attore fine e misurato, recitò con successo anche in ruoli moderni (A view from the bridge, di A. Miller, 1956; Long ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Chicago 1913 - Los Angeles 1986); di sicura esperienza come fotografo, scenografo e costumista, abile nell'uso del colore, fu regista particolarmente versato in commedie musicali, [...] Meet me in St. Louis (1944); Yolanda and the thief (Yolanda e il re della samba, 1945); Ziegfeld follies (1946); Father of of the Apocalypse (1962); The Sand piper (Castelli di sabbia, 1966); On a clear day you can see forever (L'amica delle cinque ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Roy Scherer (Winnetka, Illinois, 1925 - Beverly Hills 1985). Tra i più noti divi del cinema statunitense degli anni Cinquanta e Sessanta, H., che raggiunse [...] 'attore imparando sul set, ha incarnato un ideale romantico e rassicurante soprattutto nel melodramma e nella commedia. Tra i film da lui interpretati: The magnificent obsession (1953); Giant (1956); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1957 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Michigan, Indiana, 1923 - New York 1985); dopo aver esordito in teatro, passò al cinema nel 1940 facendosi apprezzare inizialmente soprattutto per la dolcezza del volto, e in seguito, [...] , con grandi registi (J. Renoir, O. Welles, B. Wilder), per le sue capacità espressive. Tra i suoi film: The razor's edge (1946), per cui ebbe l'Oscar; All about Eve (Eva contro Eva, 1950); I confess (1953); The come on (Colpo proibito, 1956). ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore statunitense (Chicago 1914 - Beverly Hills 1987). Anche produttore e regista, fu attivo a lungo in Inghilterra, dove si trasferì negli anni Cinquanta per motivi politici. Rientrò negli USA [...] nel 1975. Tra le sue più celebri sceneggiature: High noon (Mezzogiorno di fuoco, 1952) di F. Zinneman; The bridge on the river Kwai (1957) di D. Lean; The guns of Navarone (1961) di J.-L. Thompson. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...