Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] , aprile 1994, in partic. F. La Polla, L'arca di Schindler, E. Martini, Il colore nero; C. Nevers, Schindler's List One + One . 1-2, autumn 1996.
Spielberg's Holocaust. Critical perspectives on 'Schindler's List', a cura di Y. Loshitzky, Bloomington ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] finale.
Il film ha ottenuto il Premio dei critici newyorchesi e l'Oscar per la migliore canzone originale (I'm Easy /Film quarterly", n. 4, Fall 1976.
Th. Elsaesser, 'Nashville': putting on the show, in "Persistence of vision", n. 1, Summer 1984.
R. ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] ossessioni. Fu anche regista di cortometraggi, alcuni dei quali ottennero la nomination all'Oscar come: Notes on the popular arts (1977), The solar film (1981), e sempre per la stessa categoria, Why man creates (1968), che nel 1969 vinse l'Oscar come ...
Leggi Tutto
Le voyage dans la Lune
Tom Gunning
(Francia 1902, Il viaggio nella Luna, bianco e nero, 14m a 16 fps); regia: Georges Méliès; produzione: George Méliès per Star; soggetto: ispirato ai romanzi De la [...] Terre à la Lune di Jules Verne e The First Men on the Moon di Herbert G. Wells; sceneggiatura: Georges Méliès; fotografia: Michaut; scenografia: Georges Méliès, Claudel; costumi: Georges Méliès, Jehanne d'Alcy.
Alcofrisbas, Omega, Nostradamus, ...
Leggi Tutto
The Blues Brothers
Alberto Farina
(USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] appena in tempo a saldare il debito. L'orfanotrofio è salvo e i fratelli, arrestati con tutta la banda, si Brothers, in "Filmcritica", n. 313, marzo-aprile 1981.
J. Landis, Dialogue on film, in "American Film", May 1982.
N. Saada, 'The Blues Brothers ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] attraverso le modalità del cinema d'autore, si apre alle più disparate valenze narrative e interpretative: gioiosa epopea rétro, romantico inno alla trasgressione violenta, anticipazione on the road delle nascenti istanze di rigenerazione del mondo ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] passeggiata e un e angoscia. Passano i giorni, e intervengono istituzioni ee le eee cultura e sulla presenza di una dimensione incontrollabile eeè possibile accedere. E natura e non è in review", n. 5, May 1979.
E. Roginski, Picnic at Hanging Rock, in ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] 1988.
D. Rodowick, Detour, in Edgar G. Ulmer, a cura di E. Martini, Bergamo 1989.
J.P. Telotte, The Call of Desire and di I. Cameron, New York 1993.
M. Atkinson, Noir and Away: Notes on the Two Detours, in "Bright Lights", n. 15, 1995; H. Hossein, ...
Leggi Tutto
Shichinin no samurai
Dario Tomasi
(Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] lezione di Ejzenštejn sia a quella del cinema western e dando così vita a un sincretismo culturale che ne spiega The circumstance of the East, the fate of the West: notes, mostly on 'The Seven Samurai', in "Literature/Film quarterly", n. 2, April ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] Women in Love Russell impose il suo talento luciferino e scandaloso anche fuori dall'Inghilterra. L'aura di scandalo n. 223, marzo 1972.
A.L. Zambrano, 'Women in Love': counterpoint on film, in "Literature/Film quarterly", n. 1, Winter 1973.
G.D. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...