DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] ha modo di stabilire se le ammende siano più o meno efficaci, e di quanto, della frusta o del carcere, né se il carcere sia , J. O., Yngvesson, B., Scarsity and disputing: zeroing in on compromise decisions, in "American ethnologist", 1975, II, 3, pp. ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] che vivano nelle terre un tempo facenti parte dell’Impero romano e che sono pertanto ritenute oggetto di possibile riconquista; 3. nec son autorité spirituelle. A Vienne, à Madrid on est fondé à en dire autant. Croit-on que, si le Pape était à Paris ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] benessere che le persone raggiungono attraverso le risorse in loro possesso non è eguale. Se gli obiettivi o le ambizioni o i progetti di (a cura di A. Quinton), London 1967.
Sen, A., On economic equality, Oxford 1973.
Sen, A., Equality of what?, in ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] del; Interpretazione giuridica; Sistemi giuridici).
Bibliografia
AA.VV., La giurisprudenza forense e dottrinale come fonte di diritto, Milano 1985.
Austin, J., Lectures on jurisprudence, or the philosophy of positive law (a cura di S. Austin ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] 22 dicembre 1975, n. 695, del 3 gennaio 1981, n. 1, e del 12 aprile 1990, n. 74, si giunse ad adottare un sistema di , A., The judicial career in the United States and its influence on the substance of American law, Roma 1992.
Rousselet, M., Histoire ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] solutus, teorizzato - quasi sulla scia di Hobbes - prima da William Blackstone (1723-1780) nei suoi Commentaries on the laws of England (1765-1769) e poi da John Austin (1790-1859) nel suo Province of jurisprudence determined (1832), non sia un paese ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] a cura di Cesare Imperiale di Sant'Angelo, Roma 1926, p. 70.
56. L'ipotesi, soprattutto per Genova, è di John E. Dotson, Merchant and Naval Influences on Galley Design al Venice and Genoa in the Fourteenth Century, in New Aspects of Naval History, a ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] allo sviluppo. Questi nessi sono particolarmente evidenti nel caso dei paesi in via di sviluppo (v. Symposium on..., 1985) nei quali la povertà e la crescita della popolazione stanno causando uno sfruttamento intollerabile di foreste, praterie, acqua ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] della società, Milano 1990).
Ginsberg, M., Essays in sociology and social philosophy, vol. I, On the diversity of morals, Melbourne-London-Toronto 1956.
Goffman, E., Relations in public, New York 1971 (tr. it.: Relazioni in pubblico, Milano 1981 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] F. (a cura di), Il ruolo del giudice internazionale nell'evoluzione del diritto internazionale e comunitario, Padova 1995.
Sands, P. (a cura di), Manual on international courts and tribunals, London-Edinburgh-Dublin 1999.
Società Italiana di Diritto ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...