• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [11179]
Letteratura [656]
Biografie [3102]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [664]
Economia [563]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Jameson, Fredric

Enciclopedia on line

Critico letterario e teorico della cultura statunitense (Cleveland 1934 - Durham 2024). Noto per le sue ricerche di storia culturale ed economica, ha sostenuto teorie di derivazione marxista sul postmodernismo, considerato [...] di verità, l’indifferenziazione dei campi del sapere e il superamento del puro raccontare in una moltitudine di ); Jameson on Jameson: conversations on cultural marxism (2007);The ideologies of theory (2009);The Hegel variations. On the phenomenology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDRIC JAMESON – POSTMODERNISMO – CAPITALISMO – MARXISTA – DURHAM

Chimamanda, Ngozi Adichie

Enciclopedia on line

Chimamanda, Ngozi Adichie. – Scrittrice nigeriana (n. Enugu 1977). Trasferitasi temporaneamente negli Stati Uniti nel 1997, ha studiato Comunicazione e scienze politiche presso la Eastern Connecticut State [...] presso la Johns Hopkins University e studiato storia dell’Africa all 2006; ha come sfondo la guerra del Biafra del 1967-70 e ha vinto l’Orange prize for fiction nel 2007); la We should all be feminists (2014) e Dear Ijeawele, or a feminist manifesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI YALE – CONNECTICUT – STATI UNITI – AFRICA

Feiffer, Jules

Enciclopedia on line

Feiffer, Jules Autore di fumetti e commediografo statunitense (New York 1929 - Richfield Springs, New York, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] 1962), The unexpurgated memoirs of Bernard Mergendeiler (1965), Feiffer on Nixon: the cartoon presidency (1974), Knock knock (1975 (1970), Carnal knowledge (1971), Grown ups (1982) e una storia antologica del disegno umoristico: The great comic book ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Daniel, Samuel

Enciclopedia on line

Poeta e storico (Taunton, Somersetshire, 1562 - Beckington 1619). Tradusse (1585) le Imprese di P. Giovio, dando così molto incremento alla diffusione della letteratura emblematica in Inghilterra. Dei [...] Yorke (primi 4 libri nel 1595, edizione in 8 libri nel 1609), un'altra tragedia, Philotas (1605) e una History of England in prosa (1612-17). Criticò le Observations on the art of English poesie di Th. Campion con la sua Defence of ryme (1602) in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TAUNTON – ARCADIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daniel, Samuel (1)
Mostra Tutti

Bukowski, Charles

Enciclopedia on line

Bukowski, Charles Scrittore statunitense, tedesco di nascita (Andernach 1920 - San Pedro, California, 1994). Dopo aver esercitato molti mestieri, dal 1960 visse della sua attività di scrittore irregolare, proveniente dall'underground. [...] New Deal roosveltiano, in pagine autobiografiche e diaristiche animate da un acceso individualismo ( 1975; trad. it. 1979), Women (romanzo, 1978; trad. it. 1980), Ham on rye (romanzo, 1982), Hot water music (racconti, 1983; trad. it. 1984), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIVIDUALISMO – CALIFORNIA – ANDERNACH – HOLLYWOOD – NEW DEAL

Hawkins, Paula

Enciclopedia on line

Hawkins, Paula Hawkins, Paula. – Scrittrice britannica (n. Harare 1972). Trasferitasi dallo Zimbabwe a Londra nel 1989, qui ha iniziato una intensa attività di giornalista free lance: collaboratrice del Times, ha esordito [...] I want for Christmas (2010; trad. it. Il bello delle amiche, 2012) e raggiungendo un enorme successo di pubblico con il thriller The girl on the train (2015; trad. it. 2015). Bestseller che ha venduto milioni di copie in 41 Paesi divenendo un caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZIMBABWE – LONDRA – HARARE

Courier de Méré, Paul-Louis

Enciclopedia on line

Courier de Méré, Paul-Louis Scrittore (Parigi 1772 - Véretz, Indre-et-Loire, 1825). Ufficiale napoleonico, partecipò alle campagne del Reno e d'Italia, studiando, nelle pause, la letteratura greca e il mondo classico (inizio della [...] Belles Lettres (1817); gli opuscoli politici: Pétition aux deux Chambres (1816); Pétition pour des villageois que l'on empêche de danser (1822) e i libelli, di cui fece l'apologia nel Pamphlet des pamphlets (1824). Tradusse anche la Vita di Pericle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDRE-ET-LOIRE – LONGO SOFISTA – PLUTARCO – ERODOTO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Courier de Méré, Paul-Louis (1)
Mostra Tutti

Erdrich, Karen Louise

Enciclopedia on line

Erdrich, Karen Louise Erdrich, Karen Louise. – Scrittrice statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1954). Figlia di padre tedesco e di madre nativo-americana, è autrice di romanzi, di poesie e di letteratura per l’infanzia [...] book critics circle award), The last report on the miracles at little no horse (2001, finalista per il National book award), The plague of doves (2008, vincitore dell’Anisfield-Wolf book award e finalista al premio Pulitzer), Shadow tag  (2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALCOLM X – MINNESOTA

Arnold, Matthew

Enciclopedia on line

Arnold, Matthew Poeta e critico inglese (Laleham 1822 - Liverpool 1888). Esordì come poeta: The strayed reveller and other poems (1849, anonimo), Empedocles on Etna and other poems (1852, anonimo, dove l'influsso di Byron, [...] Orientatosi sempre più verso la critica, scrisse tra l'altro: On translating Homer, 1861; Essays in criticism, 1865; Culture and second series, 1888. Coi suoi attacchi contro il materialismo e il "filisteismo" (Philistinism, parola da lui messa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA VITTORIANA – ROMANTICISMO – MATERIALISMO – LIVERPOOL – PEDAGOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arnold, Matthew (1)
Mostra Tutti

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas

Enciclopedia on line

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas Scrittore inglese (Bodmin, Cornovaglia, 1863 - Fowey, Cornovaglia, 1944), dal 1912 prof. di letteratura inglese a Cambridge. Le sue opere, pubblicate quasi tutte con la sola iniziale Q. del cognome, hanno [...] ), racconti della nativa Cornovaglia (The blue pavilions, 1891; The ship of stars, 1899; ecc.) e saggi critici (Adventures in criticism, 1896; On the art of writing, 1916; On the art of reading, 1920; Studies in literature, 3 serie, 1918, 1922, 1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – BODMIN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 66
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali