Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] personaggi. Dopo aver perso la madre, uccisa da un maniaco, e all'età di diciassette anni anche il padre, si trovò it. Prega detective,1995); Clandestine (1982; trad. it. 1993); Blood on the moon (1984, trad. it. Le strade dell’innocenza, 1990); ...
Leggi Tutto
Romanziere e drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1933 - Londra 2017). Affermato scrittore dalla intensa capacità drammatica, ha narrato con realismo, sia nei romanzi sia nelle trasposizioni teatrali, le [...] gli studi presso la Queen Elizabeth grammar school di Wakefield e la Slade school of fine art di Londra, per The farm, 1973; Life class, 1974; Early days, 1981; The march on Russia, 1989; Stages, 1992; Caring, 1994). Ha pubblicato anche una raccolta ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Shillington, Pennsylvania, 1932 - Beverly Farms, Massachusetts, 2009). Affermatosi con Rabbit run (1960), storia di quotidiana frustrazione che in anni successivi assunse dimensioni [...] capacità di trasporre in racconto gli aspetti più logori e le idiosincrasie della provincia americana si accompagna nei suoi Essays on American art, 2005; Due considerations. Essays and criticism, 2007). In Italia, la sua opera narrativa è stata ...
Leggi Tutto
Mancanza del nome.
Filosofia
Il termine designa uno dei temi fondamentali dell’esistenzialismo. M. Heidegger lo descrive come lo stato dell’esistenza ‘inautentica’ (Uneigentlichkeit), per cui l’uomo, [...] perderebbe ogni carattere originale ed eccezionale, vivendo la vita del si (ted. man, fr. on) impersonale e neutro. Da questo stato di dispersione il singolo emergerebbe, conquistando il proprio essere ‘autentico’ attraverso l’angoscia.
Letteratura ...
Leggi Tutto
Romanziere e poeta inglese (Portsmouth 1828 - Box Hill, Surrey, 1909). Figlio di un sarto, studiò in Germania impregnandosi di filosofia idealista. Tornato a Londra, si introdusse nell'ambiente letterario [...] The ordeal of Richard Feverel (1859), Evan Harrington (1861), e soprattutto A modern love (1862), 50 sonetti di 16 versi The amazing marriage, 1895). La sua concezione dell'arte è esposta nel saggio On the idea of comedy and the comic spirit (1877). ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (New York 1929 - Naples, Florida, 2020). Assistente di volo, dopo la morte del marito (1964) si è dedicata allo studio, conseguendo la laurea in Filosofia presso la Fordham University, [...] deve la sua notorietà e nel quale si è rivelata abile costruttrice di storie credibili e cariche di suspense, alone (2017; trad. it. Sola sull'oceano, 2018); I've got my eyes on you (2018; trad. it. L'ultimo ballo, 2019); Kiss the girls and make them ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Leicester 1931 - St Austell 2013). Il suo primo libro, The outsider (1956), uno studio sull'alienazione, divenne un bestseller ed è considerato uno dei libri più importanti dei giovani [...] 'occultismo, sul misticismo e sull'esistenzialismo, oltre a studi sulla violenza, sul crimine, sul sesso, e diversi romanzi (Ritual killer investigations (2007); Super consciousness (2009); Comments on "Boredom" and "Evolutionary humanism and the new ...
Leggi Tutto
Banks, Iain. – Scrittore scozzese (n. Dunfermline, Scozia, 1954 - m. 2013). Laureatosi in Letteratura inglese nel 1975, ha esordito nel 1984 con il romanzo The wasp factory (1984; trad. it. La fattoria [...] L’altro universo, 1997) a The hydrogen sonata (2012), decimo e ultimo romanzo della saga che – come quelli precedenti – reca la firma convenzionali. Di quest’ultima vanno citati romanzi quali come Walking on glass (1985), The crow road (1992), A song ...
Leggi Tutto
Scrittrice indiana (n. Shillong 1961). Originaria del Kerala, si è trasferita a 16 anni a Delhi, dove ha conseguito la laurea in architettura. Ha ottenuto successo internazionale e il prestigioso Booker [...] . In libri come War talk (2003, trad. it. 2003) e An ordinary person's guide to empire (2004, trad. it 2006 strange case of the attack on the Indian Parliament (2006; trad. it. 2007); Listening to grasshoppers. Field notes on democracy (2009; trad. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Staunton, Illinois, 1930 - New York 1996). Nato in una famiglia di ebrei russi con il nome Aaron Roy Weintraub, dopo un'infanzia segnata dalla perdita della madre e dal temperamento [...] nello schermo dilatato del vissuto psichico che gli è valso l'appellativo di Proust americano. A cura sono stati pubblicati postumi: The world is the home of love and death: stories (1997), My Venice (1998), Sea battles on dry land: essays (1999). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...