"È proprio sentendomi chiamato a proseguire su questo cammino che ho scelto il nome di Leone XIV." Con queste parole, il nuovo papa ha voluto spiegare la decisione che segna fin dall’inizio la direzione [...] nel dibattito pubblico. I temi della giustizia, del lavoro e della dignità umana, al centro della visione di Leone XIII 0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Leo_XIV_in_2025#/media/File:Pope_Leo_XIV_Waving.jpg) via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] . In uno degli ultimi capitoli del suo bellissimo Proust, romanzo familiare (pubblicato da Sellerio nella traduzione di Marina Di Leoe Giulio Sanseverino), Laure Murat descrive il castello dei nonni nel quale ella ha trascorso i momenti dorati della ...
Leggi Tutto
Tutto pronto a Roma per l’inizio del pontificato di papa Leone XIV, in programma oggi mattina in piazza San Pietro. Un evento di portata globale: attesi fino a 250mila fedeli e ben 200 delegazioni straniere. [...] con le finali degli Internazionali di Tennis al Foro Italico e la sfida Roma-Milan allo Stadio Olimpico. Zona rossa BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Leo_XIV_in_2025?uselang=it#/media/File:Pope_Leo_XIV_1.png) via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] molti contesti la fede è considerata una cosa assurda diplomatico.Domenica 18 maggio è invece fissata la Messa il pallio e l'anello del .Il 21 maggio è prevista la sua . Inoltre, è attesa la sua Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] mura 30 anni prima di cadere in disgrazia. E che dire di San Leo, e della rocca dove morì Cagliostro? O del più di un altro castello, che esiste nel nome ma non nella realtà. È l’Isola Comacina sul lago di Como, chiamata castèl in dialetto locale ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] , lo slogan “Taci! Il nemico ti ascolta”, ideato per la propaganda bellica di Benito Mussolini dal giornalista Leo Longanesi, è molto radicato nell’immaginario italiano, tanto da essere diventato un modo di dire. Era riportato sui manifesti affissi ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione ad Altini, Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città (2021), Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss, Roma: Carocci. L’esilio è una categoria che accomuna [...] le esperienze di quei pensatori di origine ebraica che raggiungono la propria maturità ...
Leggi Tutto
Dialoghiamo oggi con Maya De Leo, docente di Storia dell’omosessualità presso il corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Torino e autrice di un libro che ha già segnato – per la sua straordinaria [...] importanza – la coscienza culturale de ...
Leggi Tutto
Leo SpitzerRabelais. La formazione di parole come strumento stilisticoCon un’appendice sui Contes drolatiques di Balzactraduzione di Lucia Assenzia cura di Lucia Assenzi e Davide ColussiMacerata, Quodlibet, [...] 2021 Si traduce per la prima volta in Ital ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco Armato e Nicola LeoCome suggerisce il marchio della casa editrice, per intercettare l’idea e l’utopia che hanno dato vita a il Palindromo bisogna procedere “a passo di gambero”. [...] Non basta dire che è nata nel 2013. È necessario ...
Leggi Tutto
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
Città della Germania, ricordata nel Medioevo coi nomi di Askeneburg, Ascafnaburg (l'Aschaff è un piccolo affluente del Meno), detta la Nizza bavarese per il suo clima mite e la pittoresca posizione, è posta a 131 m. s. m., alla destra del Meno...
Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per 173 km dal Tavollo alla foce del Tronto,...