Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] mancanza di attività» (Treccani online). Non può sfuggire che la noia viene posta in relazione alla mancanza di attività; non è qualcosa di statico e invariabile; anzi, è caratterizzata da una certa fluidità, sebbene questa, talora, sia dannosa. Non ...
Leggi Tutto
Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] stata definita da tanti l’odonimia italiana post-unitaria, Perugia è forse il primo caso di enciclopedia odonimica generale, dove trovano posto anche le voci del lessico e non solo i personaggi meritori. Ma c’è di più. Perché una lunghissima lista di ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] tra amici, ma non a un contesto professionale. Un post sui social segue regole diverse da un articolo giornalistico.Se da un lato il digitale ha reso la comunicazione più immediata e diffusa, dall’altro ha accentuato le disuguaglianze: chi possiede ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] post-unitaria. Negli ultimi tre decenni era raddoppiata la percentuale dei parlanti che dichiaravano di conoscere e i piedi scalzi […] Giocano. In mezzo al vicolo o alla traversa c’è un fosso sul quale scorre il liquale, ed essi vi guazzano dentro ( ...
Leggi Tutto
«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] di un articolo di «Domani» che lo riguardava («Larve, gender e remigrazione. Il leghista Rossano Sasso è il nuovo riferimento dei complottisti»), lo stesso 22 febbraio ha pubblicato un post che si conclude con il suo slogan sulla “remigrazione” («Che ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] , Zwingli), «più vicino ai modelli biblici» (p. 113), e quindi più permeabile alla ripetizione e meno attento al formalismo calligrafico (il docere prevale sul delectare), dallo stile post-tridentino, ispirato all’eloquenza sacra di Carlo Borromeo ...
Leggi Tutto
È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] convivenza tra natura, infrastrutture, residenti e visitatori. Non proprio una passeggiata. Le conseguenze della pandemia: il revenge travelLa ripresa post-pandemica ha indubbiamente riportato il turismo a livelli ancora più alti di quelli precedenti ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] che ti dice: «Fatti i c… tuoi». Bene o male, il maschilismo si basa sul concetto che le donne fanno alcune cose al posto tuo. E voi ce lo vedete un faraone mentre vede gli schiavi portare le pietre a dire «Oh, famo un po’ per uno?». Dovreste smettere ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] la sto facendo io non la fa nessun altro. Sul codice della strada s’è sentita solo la mia voce, sul viaggio negli Usa di Giorgia Meloni anche: chi non si piega ai diktat dei camerati (in un post su X dello stesso 28 dicembre 2024).Questo commento di ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...