Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] irragionevole divieto, in Giur. cost., 2011, 2374; Leo, G., Un primo caso accertato di irragionevolezza nella nella previsione dell’art. 407, co. 2, lett. a), c.p.p. e puniti con la pena della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni.
7 In ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] ed in particolare del reato di cui all’art. 44, co. 1, lett. b), del d.P.R. 6.6.2001, n. 380.
Com’è noto l’art. 36 del Testo unico appena citato consente all’autore dell’abuso, se l’intervento risulta conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] Giur. it., 2018, 1, 206 ss., con nota di V. Aiuti, Rinnovazione del dibattimento e “provata condotta illecita”; Cass. pen., 28.6.2017, n. 54296, in CED rv. n 19.2.2018, con nota di G. Leo, Nuove risposte della giurisprudenza di merito sulla ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] dal dipendente per il godimento del fabbricato.
Fonti normative
Artt. 9 e 51 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (t.u.i.r.); l. 28.12.2015, n. 208; l. 11.12.2016, n. 232.
Bibliografia essenziale
Leo, M., Le imposte sui redditi nel testo unico, Tomo I, Milano ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] costituzionali (per l’art. 384 c.p. si vedano le sentenze 18.11.1986, n. 237, 18.1.1996, n. 8 e 8.5.2009, n. 140, nonché le ordinanze 22.6.1989, n. 352 e 20.4.2004, n. 121; per l’art. 649 c.p., ove per altro la non punibilità attiene a fatti commessi ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] I, 1°.7.2010, n. 31735; sez. I, 2.7.2009, n. 32625), è solo nel primo caso che trova applicazione l’art. 81, quarto comma, cod. pen.»9.
della giurisprudenza costituzionale in tema di recidiva: Leo, G., La recidiva nella prospettiva costituzionale, ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] .U., 28.10 2010, n. 1963, dep. 21.1.2011; Cass. pen., S.U., 23.6.2016, n.18621, dep. 14.4.2017). È interessante, comunque, che sia stata ribadita anche ragionando in modo articolato sull’attuale tendenza ad un rafforzamento del principio di ne bis in ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] del concorso formale di norme o del concorso di reati si era già posto riguardo ai rapporti tra l’art. 570 c.p. e l’art. 12 sexies della l. n. 898/1970, ed era stato risolto dalla giurisprudenza con decisioni contrastanti (nel senso che la previsione ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] italiano, in Riv. dir. fin., 2002, 3, 450-479; Leo, M., Le imposte sui redditi nel testo unico, Milano, II, 2016; Pedrotti, F., Conferimento di ramo d’azienda e successiva cessione di quote attribuite al soggetto conferente. Considerazioni intorno ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] . Nel 1198 Tommaso da Gaeta fu giustiziere regio, così come Leo de Matera nel 1221, nello stesso anno però uno degli Aquino con il nuovo sovrano che s'interrup-pe solo con la morte e che lo portò a essere uno dei più fedeli giustizieri dell'Angioino ...
Leggi Tutto
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...