The Lady Eve
Paola Cristalli
(USA 1940, 1941, Lady Eva, bianco e nero, 97m); regia: Preston Sturges; produzione: Paul Jones per Paramount; soggetto: Monckton Hoffe; sceneggiatura: Preston Sturges; fotografia: [...] montaggio: Stuart Gilmore; scenografia: Hans Dreier, Ernst Fegté; costumi: Edith Head; musica: Leo Shuken, Charles Bradshaw.
Jean Harrington e suo padre Harry, bari di professione e d'alto bordo, viaggiano su un piroscafo diretto a New York, in cerca ...
Leggi Tutto
Madame de...
Mario Sesti
(Francia/Italia 1953, I gioielli di Madame de…, bianco e nero, 100m); regia: Max Ophuls; produzione: Ralph Baum per Franco-London/Indusfilms/Rizzoli; soggetto: dall'omonimo [...] . Giunto a Parigi, l'uomo conosce Madame de…, si innamora di lei e le regala, come pegno d'amore, proprio i due gioielli. La donna, Donati), Jean Debucourt (M. Rémy, il gioielliere), Lia Di Leo (Lola, amante del generale André de…), Paul Azaïs (primo ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] 'horror sensazionalistico, scritto dal crittografo Leo Marks e diretto da Michael Powell (orfano ormai du miroir, in "Cahiers du cinéma", n. 355, janvier 1984.
M. Powell, Leo Marks et Mark Lewis, in "Cinématographe", n. 102, juillet 1984.
J. Findley ...
Leggi Tutto
Delli Colli, Tonino (propr. Antonio)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 20 novembre 1923. Fu il sodalizio artistico con Pier Paolo Pasolini, per il quale ha firmato le immagini di [...] 1944), una commedia in stile telefoni bianchi diretta dall'ungherese László Kish, e di un film goldoniano voluto da Cesco Baseggio, Il paese senza pace (1946), diretto da Leo Menardi. Dopo la parentesi bellica, in ragione della sua troppo giovane età ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] ricorso alla 'nuova politica economica'. Incontra per strada un giovane di origini aristocratiche, Leo Kovalenski, sorvegliato dalla polizia politica, e se ne innamora. Tratta in arresto per sospetta attività antisovietica, Kira viene rilasciata dal ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] Mosca per partecipare all'esperienza di costruzione di un mondo socialista, e autore di Ten days who shook the world che aveva ispirato e 1957, entrambi di Leo McCarey) di cui è stato anche sceneggiatore e produttore. Una nuova, piccola rivoluzione è ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] modellato sulla commedia sofisticata degli anni Trenta, memore comunque della lezione di Leo McCarey, dal tono deliziosamente svagato (nell'interpretazione di Audrey Hepburn) e melanconico (si pensi alla canzone, di Henry Mancini, Moon river); quindi ...
Leggi Tutto
8 1/2
Mario Sesti
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 138m); regia: Federico Fellini; produzione: Angelo Rizzoli per Cineriz/Francinex; soggetto: Ennio Flaiano, Federico Fellini; sceneggiatura: [...] Venanzo; montaggio: Leo Catozzo; scenografia e costumi: Piero Gherardi; musica: Nino Rota.
Guido Anselmi è un regista dà vita alla sua ideazione. L'autore "mostra che un regista è prima di tutto un tizio che dalla mattina alla sera viene seccato ...
Leggi Tutto
Flesh and the Devil
Paola Cristalli
(USA 1926, La carne e il diavolo, bianco e nero, 111m a 22 fps); regia: Clarence Brown; produzione: MGM; soggetto: dal romanzo Es war di Herman Sudermann; sceneggiatura: [...] aspettare il suo ritorno. Lei però, per quanto innamorata, non accetta la solitudine e si fa consolare da Ulrich, compagno d'armi e miglior amico di Leo. Si sposano ‒ Ulrich è all'oscuro del passato di Felicitas, del suo legame con von Harden; quindi ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] forte sensualità, in questo caso tra la sensibile Clara (la W.) e il rude, spavaldo Ben Quick (Newman) sullo sfondo di una tipica 'round the flag, boys!, 1958, Missili in giardino, di Leo McCarey, e il più confuso A new kind of love, 1963, Il mio ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...