Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] leggendarie commedie realizzate a Hollywood tra il 1934 e il 1949, e tutte incentrate sulle peripezie che una coppia in Adamo, di Cukor; The awful truth, 1937, L'orribile verità, di Leo McCarey). Secondo C., che si serve degli studi di N. Frye, tutti ...
Leggi Tutto
Metropolis
Paolo Bertetto
(Germania 1925-26, 1927, colorato, 166m a 22 fps, 128m a 22 fps nell'edizione restaurata); regia: Fritz Lang; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Thea von Harbou; [...] , Freder sorprende il padre con la falsa Maria e ne è traumatizzato; nel delirio della febbre Maria gli appare Josaphat), Erwin Biswanger (Georg), Olaf Storm (Jan), Hanns Leo Reich (Marinus), Heinrich Gotho (maestro di cerimonie), Margarete ...
Leggi Tutto
Dead Ringers
Hubert Niogret
(Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: David Cronenberg; produzione: David Cronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari Wood [...] lei. Avendo scoperto che uno dei due fratelli è fragile quanto l'altro è forte e prevalente, Claire cerca di sottrarre Beverly all' (Laura), Stephen Lack (Anders Wolleck), Nick Nichols (Leo), Lynne Cormack (Arlene), Damir Andrei (Birchall), Miriam ...
Leggi Tutto
Memorias del subdesarrollo
Gualtiero De Marinis
(Cuba 1968, Memorie del sottosviluppo, bianco e nero, 97m); regia: Tomás Gutiérrez Alea; produzione: Miguel Mendoza per ICAIC; soggetto: dall'omonimo [...] ; scenografia: Julio Matilla; costumi: Elba Pérez; musica: Leo Brouwer.
Cuba 1961. Sergio assiste alla partenza della moglie verso gli Stati Uniti). Sergio è dentro e fuori. È vero, è la voce del film, ma è non la sola voce. È una sorta di sonda che ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] William Clihan Jr.; costumi: Mona Barry; musica: Leo Erdody, Jimmy McHugh.
Un pianista squattrinato, Al Roberts , July 1988.
D. Rodowick, Detour, in Edgar G. Ulmer, a cura di E. Martini, Bergamo 1989.
J.P. Telotte, The Call of Desire and the Film Noir ...
Leggi Tutto
Prometheus-Film Ag
Lorenzo Dorelli
Casa di produzione e di distribuzione cinematografica tedesca, fondata a Berlino nel 1925. Legata indirettamente alla Kommunistische Partei Deutschland (KPD), la P. [...] due opere uscite nel 1929, Um's tägliche Brot, noto anche come Hunger in Waldenburg di Jutzi e Jenseits der Strasse diretto da Leo Mittler, uno dei primi film sulla disoccupazione dilagante, la nuova linea si manifestò esplicitamente, alla fine dell ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] ultima settimana di vita in una città soffocante. La sua storia è raccontata giorno per giorno, scandita dalle date sullo schermo. Renato Lina), Roberto De Francesco (Leonardo), Andrea Renzi (Leo), Lucio Amelio (marchese), Vera Lombardi (Maria Bakunin ...
Leggi Tutto
Native Land
Peter von Bagh
(USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] del repertorio di scene reali.
Ultima collaborazione tra Leo Hurwitz e Paul Strand, Native Land risultò una sintesi formale e ideologica nella quale la politica radicale e il radicalismo estetico raggiungevano un pieno equilibrio, un film socialmente ...
Leggi Tutto
Sciuscià
Mino Argentieri
(Italia 1946, bianco e nero, 93m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Paolo William Tamburella per Alfa Cinematografica; sceneggiatura: Sergio Amidei, Adolfo Franci, Cesare [...] .
Interpreti e personaggi: Franco Interlenghi (Pasquale), Rinaldo Smordoni (Giuseppe), Aniello Mele (Raffaele), Bruno Ortensi (Arcangeli), Emilio Cigoli (Staffera), Gino Saltamerenda (il 'Panza'), Anna Pedoni (Nannarella), Leo Garavaglia (commissario ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] ), rimasto incompiuto per la prematura morte di Vigo e portato a termine proprio da Kaufman. Negli anni successivi collaborò con una lunga serie di registi 'commerciali' (tra cui Jean Boyer, Pierre Caron, Léo Joannon, René Le Hénaff, Jean Mamy), ma ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...