Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] con criteri cd. valutativi di carattere sostanziale (sussidiarietà, consunzione o assorbimento, ne bis in idem sostanziale, ante-fatto epost-fatto non punibili), i quali, pur a fronte dell’eterogeneità delle definizioni proposte dai vari autori ...
Leggi Tutto
Cellula. Flusso dell'informazione cellulare
Antonio Fantoni
Gabriella Minchiotti
di Antonio Fantoni
Gli organismi si formano sulla base di progetti molto complessi che rispondono a due requisiti fra [...] in modo predominante a livello trascrizionale, sebbene molti meccanismi di controllo post-trascrizionale, traduzionale epost-traduzionale giochino un ruolo altrettanto importante. Il rimodellamento della rappresenta uno dei meccanismi di ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] propria candidatura, venire a conoscenza delle procedure di interesse e parteciparvi su un piano di parità (si pensi alla pubblicità dei bandi, agli obblighi di pre-informazione epost-informazione, alle informazioni ai concorrenti ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
PROVINCIALE, Arte
G. A. Mansuelli
Il termine arte p. (che non fu adottato contemporaneamente ai primi tentativi di determinazione critica del problema, di cui in appresso) quando è diventato di uso [...] del suo contributo alle ulteriori espressioni della civiltà artistica del mondo romano sino al Medioevo.
Si èposto abbastanza presto, naturalmente, il riferimento ai problemi centrali della storia dell'arte antica, alla Grecia ed a Roma: W. Amelung ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] o senza, combinabile con tutte le forme di governo, funzionalista e integrazionista, nazionale ed internazionale, statalista epost-nazionalista, infranazionale e sovranazionale, europeo, mondiale, globale, cosmopolitico, ecc.
Bassani, Stewart ...
Leggi Tutto
FRANCO, Nicolò
Ippolito Antonio Menniti
Nacque a Este, intorno al 1425. Laureatosi in utroque iure presso lo Studio padovano, si recò a Roma, dove fu notaio della Sede apostolica (così è definito in [...] 249, 300, 303 s., 315; Iohannis Buchardi Liber notarum…, a cura di E. Celani, ibid., XXXII, 1, p. 181; D. Malipiero, Annali veneti 281; G. Liberali, Documentari sulla riforma cattolica pre epost-tridentina a Treviso (1527-1577), Treviso 1971-76, ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] , l’attività di docenza svolta in corsi universitari epost universitari presso istituzioni pubbliche e private di riconosciuta rilevanza, delle pubblicazioni e delle produzioni scientifiche degli ultimi cinque anni, il possesso di diplomi ...
Leggi Tutto
KYPSELOS, Arca di
E. Simon
Arca in legno di cedro, con ricchi fregi figurati in avorio, opera perduta di ignoto artista corinzio del VI sec. a. C., dono votivo fatto al santuario di Olimpia dalla dinastia [...] non sono allegorie, idee astratte concretizzate, bensì figure che agiscono con forza e demonia. Data l'importante parte assunta dalle personificazioni nell'arte antica epost-antica, il loro primo comparire sull'Arca assume un particolare significato ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] ; sempre salva però, la possibilità di una dichiarazione di fallimento per sopravvenuta insolvenza rispetto alle obbligazioni concordatarie epost-concordatarie.
Fonti normative
R.d. 16.6.1942, n. 267 (l. fall.), come da ultimo modificata dal ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] periodo si mantiene il tipo giovanile e sbarbato, (v. Tavola a colori).
Età teodosiana epost-teodosiana. - 1. Adorato. - Tra i temi posti dall'età precedente e potenziati e sviluppati da questa, occupa in primo posto. Il carattere aulico ne fu ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...