medicina metabolomica
medicina metabolòmica locuz. sost. f. – Settore della medicina fondato sulla , ossia sullo studio delle alterazioni funzionali del metabolismo. Autorevoli stime paragonano l’incremento [...] al variare di queste. A differenza di genomica, trascrittomica e proteomica, suscettibili di regolazioni rispettivamente epigenetiche, post-trascrizionali epost-traduzionali, la metabolomica fornisce il quadro fenotipico diretto della funzione ...
Leggi Tutto
ANTHEMION (ἀνϑέμιον)
A. Longo
Decorazione più o meno stilizzata, floreale (come indica anche l'etimologia: ἄνϑος "fiore"), di cui si hanno esempi presso gli Assiri e gli Egiziani e che fu largamente [...] in Grecia, nonché nelle civiltà artistiche ellenistiche epost-ellenistiche. L'a. si trova disegnato e scolpito.
L'origine del motivo decorativo che ha preso il nome di a. è, analogamente a quello che è avvenuto per altre decorazioni floreali, nella ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra India e Pakistan sono state conflittuali fin dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una nazione per tutti i [...] che riguarda le relazioni con l’Afghanistan pre- epost-talebano.
Sistematiche sono poi le accuse che a non volere, né a potersi permettere, una guerra nel subcontinente e le pressioni sul governo indiano in questo senso sono formidabili: prova ...
Leggi Tutto
impresa sociale
Adolfo Manlio Rossi Tafuri
imprésa sociale locuz. sost. f. – Per favorire lo svolgimento di attività economiche volte alla produzione o allo scambio di beni o servizi di utilità sociale [...] valorizzazione del patrimonio culturale; del turismo sociale; della formazione extra scolastica, universitaria epost universitaria. Perché l’attività possa dirsi principale è necessario che i relativi ricavi siano superiori al settanta per cento dei ...
Leggi Tutto
SSRI (sigla dell’ingl. Selective Serotonin Reuptake Inhibitors)
Farmaci antidepressivi, il cui meccanismo d’azione interviene, a livello dei recettori specifici neuronali, impedendo la ricaptazione di [...] in maggiore quantità per la sua azione sinaptica epost-sinaptica, attivando anche (per la maggior disponibilità) cerebrale, ma il trattamento prolungato li disattiva progressivamente: ciò è alla base anche del periodo di latenza che tutti gli ...
Leggi Tutto
fame
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo, avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio di cibo, [...] -segnale, come il neuropeptide Y, la leptina del tessuto adiposo e l’ormone gastrico grelina. La sensazione di f. può essere considerati più avanzati, e ciò sia a causa della monotonia alimentare delle società industriali epost-industriali, sia a ...
Leggi Tutto
Vedi ANAGNI dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ANAGNI (v. vol. i, p. 338)
M. Mazzolani
L'area urbana, limitata in età arcaica alla parte più elevata dell'altura, e difesa da speroni in opera poligonale di [...] databili alla fine del IV sec. furono rinvenute nell'area meridionale della città romana epost-antica.
Bibl.: R. Ambrosi De Magistris, Storia di Anagni, Anagni 1889; Ch. Hülsen, in Pauly-Wissowa, I, Stoccarda 1894, cc. 2024-25; P. Zappasodi, Anagni ...
Leggi Tutto
CSF (Colony stimulating factors)
Massimo Breccia
Proteine necessarie alla regolazione del processo emopoietico, in grado di esplicare il suo effetto sulla cellula staminale, regolandone i processi di [...] ridurre la fase di neutropenia dopo chemioterapia per tumori solidi e/o malattie ematologiche (linfomi), la neutropenia nelle sindromi mielodisplastiche, nelle anemie aplastiche, nelle leucemie post-chemioterapia epost-trapianto di midollo.
→ Sangue ...
Leggi Tutto
jugonostalgia
(jugo-nostalgia), s. f. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Jugoslavia costituiva un mondo che riuniva popolazioni e culture diverse.
• Nei suoi versi [di Abdulah Sidran] [...] nella Jugoslavia titina epost titina, sino a quando non sono cominciati la propaganda razzista e il delirio etnico». una lezione sul tema «Il ricordo del comunismo: poetica e politica della nostalgia», aveva risollevato la mia ammaccata autostima di ...
Leggi Tutto
premiaiolo
agg. (iron.) Finalizzato a vincere un premio; che si adopera per far ottenere un premio.
• Sulle colonne di «Repubblica» ho scritto bene, anzi benissimo, di «Orizzonte mobile» di Daniele del [...] Rosa, Repubblica, 30 aprile 2009, p. 1, Prima pagina) • È un’arringa senza freni, verbosa, capace di raggiungere alte vette linguistiche calce ad articoli epost sgraditi. A chi era dedicata? A quelli che avevano promesso rivoluzioni e avevano fatto ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...