Guha, Ranajit
Storico indiano (n. Siddhakati, Barishal, 1922). Dopo essersi formato e aver insegnato in India, negli anni Sessanta emigrò in Gran Bretagna. Docente in vari atenei inglesi, statunitensi [...] legame con gli storici del suo paese, diventando uno dei massimi esponenti della storiografia dei subaltern studies epost-colonial studies. Di orientamento marxista, fondatore del Subaltern Studies Journal, ha sviluppato le categorie gramsciane di ...
Leggi Tutto
Liceo (Licaeus)
Clara Kraus
Nome geografico. Monte del Peloponneso (m. 1420), nella zona sud-occidentale dell'Arcadia, ai confini con la Messenia. Fu celebre nell'antichità per il culto di Giove e di [...] Pan. Il nome del L. ricorre più volte nelle opere dei poeti latini di età augustea epost-augustea; in particolare in Virgilio (Aen. VIII 344; Buc. X 15; Georg. I 16, III 2). Sulla traccia del modello virgiliano ricorre nell'egloga III (responsiva), ...
Leggi Tutto
polittico
Registro (formato da più tavole o fogli) in cui erano descritti i beni fondiari di un proprietario, con l’elenco delle famiglie alle quali ne era affidata la coltivazione e dei diritti da esigere. [...] Già in uso in epoca romana, i p. furono prescritti da papa Gregorio I (m. 604) per i beni della Chiesa, e furono poi utilizzati in età longobarda, carolingia epostcarolingia. ...
Leggi Tutto
circoncisione
Escissione totale o parziale del prepuzio. Consiste nell’asportazione di un tratto circolare di prepuzio e nella sutura dei bordi della ferita residua. È indicata nel trattamento di fimosi, [...] parafimosi, neoplasie del prepuzio, infiammazioni della testa del glande. L’incidenza di complicanze peri- epost-operatorie (essenzialmente infezioni e sanguinamenti) è molto bassa.
Pratica religiosa e misura sanitaria ...
Leggi Tutto
Termine usato per connotare la condizione antropologica e culturale conseguente alla crisi e all’asserito tramonto della modernità nelle società del capitalismo maturo, entrate circa dagli anni 1960 in [...] (danza, performance, musica, pubblicità, cinema, video), detta ‘nuova spettacolarità’.
Si è parlato di p. anche per la danza, con riferimento alle nuove forme di teatro-danza e alla post-modern dance statunitense, la quale peraltro trova la sua più ...
Leggi Tutto
POSTA
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Ottorino CERQUIGLINI
Attilio Donato GIANNINI
Ottorino CERQUIGLINI
Alberto BALDINI
. Storia. - Antichità. - L'istituzione di un servizio regolare di trasmissione [...] ufficio di concentramento telegrafico.
Bibl.: G. Giorgi, La dottrina delle persone giuridiche, 2ª ed., Firenze 1900, III, p. 11 segg.; E. Melillo, Poste, in Digesto it., XIX, parte 1ª, Torino 1909-12, col. i segg.; S. Romano, Principî di dir. amm. it ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] , III, 4).Da Aulo Gellio (letto da Giovanni) in poi, la nozione di 'a.' non era più stata posta così chiaramente in relazione con quella di auctor e cioè di 'classico', di scrittore al vertice di una gerarchia di cui fa parte anche il suo eventuale ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] rammenti, accanto alla citata breve durata della Scuola (tra l'altro il 'ventennio 1230-1250' potrebbe segnalare piuttosto date poste ante quem di un fenomeno di ancor più bruciante brevità, con isolati, tardi filamenti sganciati dal momento di più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] costo, seppure non valutabile se non ex post, è un elemento che incide sulla produzione dei cura di F. Caffè, Roma 1972, pp. 555-91.
F. Ferrara, Il problema ferroviario e le scuole economiche in Italia [1884], in Opere complete, 8° vol., a cura di R ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] web ha preso il nome di blogosphere, o blogosfera, ossia un network sociale interconnesso virtualmente – e anche fattualmente – attraverso link, commenti, poste blog collettivi che, per livello di specializzazione, assumono in certi casi il ruolo di ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...