Statista e storico inglese (Dinton, Wiltshire, 1609 - Rouen 1674); nominato consigliere privato e cancelliere dello scacchiere da Carlo I (febbr. 1642), rappresentò il re nelle trattative con il parlamento. [...] ove passò il resto della vita. Scrisse: Contemplations on the Psalms (1672), una critica del Leviathan di Hobbes (1676), e la History of the Civil War (post., 1702-04), ricca di dati, ma ispirata nella loro interpretazione a deciso conservatorismo. ...
Leggi Tutto
Economista e letterato (Chieti 1728 - Napoli 1787). A 16 anni scriveva dissertazioni di argomento politico, economico, archeologico; a 23 il classico trattato Della moneta (1751; 2a ed. con aggiunte, 1780) [...] della capitale, specie con D. Diderot, F.-M. Grimm e M.me d'Épinay. Gli editti del 1764 sulla libera esportazione ; un trattatello sul Dialetto napoletano (1779) e un vocabolario del medesimo dialetto (post., 1789); un volume sui Doveri dei principi ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attore e regista K. S. Alekseev (Mosca 1863 - ivi 1938); proveniente da un teatro d'amatori, dopo aver conosciuto la scena parigina e frequentato i corsi della scuola teatrale moscovita, [...] basato sul duplice lavoro dell'attore su sé stesso e sul personaggio che dovrà interpretare-rivivere, ha avuto trad. it. Il lavoro dell'attore su sé stesso, 1990); Etika (post., 1947). Fra gli altri volumi usciti in italiano: Il lavoro dell'attore ...
Leggi Tutto
Filosofo (Skipton, Yorkshire, 1838 - Cambridge 1900); lettore (dal 1859), quindi prof. (dal 1883) di filosofia al Trinity College di Cambridge; primo presidente della Society for psychical research, da [...] notevole influenza, non solo in ambito inglese. L'etica è concepita da S. come studio di una normatività, di (post., 1902); Philosophy: its scope and its relations (post., 1902, a cura di J. Ward); Lectures on the philosophy of Kant (post., 1905 ...
Leggi Tutto
Dal Lago, Alessandro. - Sociologo italiano (Roma 1947 - Trapani 2022). Laureatosi in Scienze politiche presso l’univ. di Pavia (1970), ha in seguito intrapreso un percorso accademico che lo ha portato [...] , Eroi e mostri. Il fantasy come macchina mitologica e Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra; Viva la sinistra (2020); Sangue nell'ottagono. Antropologia delle arti marziali miste (2022); A che cosa servono le scienze sociali? (post ...
Leggi Tutto
Critico d’arte e filosofo statunitense (Ann Arbor, Michigan, 1924 - New York 2013). Professore emerito alla Columbia University e padre della filosofia analitica, è uno tra i maggiori pensatori e critici [...] – The visual arts in post-historical perspective (1992; trad. it. Oltre il Brillo Box – Il mondo dell’arte dopo la fine della storia, 2010), After the end of art (1997; trad. it. 2008), The abuse of beauty (2003; trad. it. 2008) e Andy Warhol (2009 ...
Leggi Tutto
Berlin, Lucia. – Scrittrice statunitense (Juneau 1936 - Marina del Rey 2004). Dotata di una scrittura nitida e apparentemente semplice per la sua vicinanza ai modi del parlato, dipanata in abbaglianti [...] (1984); Safe & sound (1988); Evening in Paradise: more stories (post., 2018; trad. it. 2018); Welcome home: a memoir with selected photographs and letters (post., 2018; trad. it. 2019). Nel 2024 è stata pubblicata in Italia la raccolta A new life ...
Leggi Tutto
Archeologo italiano (Siena 1900 - Roma 1975). Prof. nelle univ. di Cagliari, Pisa, Groninga, Firenze, Roma; direttore generale delle Antichità e Belle arti dal 1945 al 1948. Socio nazionale dei Lincei [...] ); Roma. La fine dell'arte antica (1970); Etruschi e Italici prima del dominio di Roma (1973, con A. Giuliano); L'arte dell'antichità classica (post., 1976, in collab. con E. Paribeni e M. Torelli); Introduzione all'archeologia classica come storia ...
Leggi Tutto
Antropologo statunitense (Chicago 1930 - ivi 2021), tra i maggiori studiosi delle società polinesiane. Prof. dal 1974 all'università di Chicago, ha condotto ricerche etnografiche in Turchia, nelle Figi, [...] : Academic malware (2015); On kings (con D. Graeber, 2017; trad. it. Il potere dei re. Tra cosmologia e politica, 2019); The new science of the enchanted universe: an anthropology of most of humanity (post., con F.B. Henry Jr., 2022; trad. it. 2023). ...
Leggi Tutto
Frugoni, Chiara. - Storica italiana (Pisa 1940 - ivi 2022). Medievista, specializzata in storia della Chiesa e in particolare sulla figura di San Francesco, laureata presso l’università “La Sapienza” di [...] abitata: Chiara d'Assisi (2006), Storia di Chiara e Francesco (2011), Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi al Medioevo (2022), A letto nel Medioevo. Come e con chi (post., 2022) e Il presepe di san Francesco. Storia del Natale di ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...