• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [7338]
Biografie [2844]
Letteratura [968]
Storia [763]
Arti visive [790]
Diritto [564]
Religioni [552]
Medicina [340]
Economia [280]
Archeologia [301]
Geografia [229]

Peeters, Paul

Enciclopedia on line

Gesuita (Tournai 1870 - Bruxelles 1950), agiografo e orientalista. Aggregato alla Società dei bollandisti (1905; nel 1941 ne divenne il direttore), svolse ricerche agiografiche sui martiri di Georgia, [...] Armenia, Siria, Persia, Egitto e Bisanzio; consultore della Sacra Congregazione dei Riti per la sezione storica (dal 1930). (2 voll., 1911-44); Orient et Byzance (1950); Recherches d'histoire et de philologie orientales (2 voll., post., 1951). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DEI BOLLANDISTI – BRUXELLES – AGIOGRAFO – BISANZIO – ARMENIA

Streitberg, Wilhelm August

Enciclopedia on line

Glottologo (Rüdesheim, Renania, 1864 - Lipsia 1925), prof. a Friburgo in Svizzera (1899) e poi in varie università tedesche (dal 1920 a Lipsia). Studiò soprattutto le lingue germaniche, e particolarmente [...] 1896; Gotisches Elementarbuch, 1897; Die gotische Bibel, 1908-10; Germanisch, vol. I, post., 1927); fu cofondatore (1891) e poi (1919) unico direttore delle Indogermanische Forschungen, e nel 1896 fondò a Heidelberg una collezione di studî, documenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – SVIZZERA – FRIBURGO – LIPSIA

Soden, Hans von

Enciclopedia on line

Filologo e storico (Dresda 1881 - Marburgo 1945), figlio di Hermann; prof. di storia della Chiesa a Breslavia (1918) e Marburgo (1924), si è occupato della storia del testo latino del Nuovo Testamento [...] (Das lateinische Neue Testament in Afrika zur Zeit Cyprians, 1909) e di storia ecclesiastica (Die Entstehung der christlichen Kirche, 1919; Vom Urchristentum zum Katholizismus, 1920; Sakrament und Ethik bei Paulus, 1930; Urchristentum und Geschichte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – BRESLAVIA – MARBURGO – DRESDA – LATINO

Jacoby, Felix

Enciclopedia on line

Filologo e storico dell'antichità tedesco (Magdeburgo 1876 - Berlino 1959), prof. (1906-39) all'univ. di Kiel, poi di Oxford. Opere principali: Apollodorschronik (1902), Das Marmor Parium (1904), Atthis [...] (Die Fragmente der griechischen Historiker, 4 voll., 1923-58). Scritti minori di storiografia greca sono raccolti in Griechische Historiker (1956), Abhandlungen zur griechischen Geschichtsschreibung (1956), Kleine Schriften (2 voll., post., 1961). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGDEBURGO – BERLINO – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jacoby, Felix (2)
Mostra Tutti

Solmsen, Felix

Enciclopedia on line

Glottologo (Schneidemühl, Posnania, 1865 - Rolandseck, Renania, 1911), prof. di linguistica indoeuropea nell'univ. di Bonn (1893-1911). Un dominio ugualmente sicuro del metodo glottologico e del metodo [...] . Si ricordano: Studien zur lateinischen Lautgeschichte (1894); Untersuchungen zur griechischen Laut- und Verslehre (1901); Beiträge zur griechischen Wortforschung (1909); Indogermanische Eigennamen als Spiegel der Kulturgeschichte (post., 1922). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSNANIA – BONN

Sreznevskij, Izmail Ivanovič

Enciclopedia on line

Slavista (Jaroslavl´ 1812 - Pietroburgo 1880), prof. (dal 1847) nell'univ. di Pietroburgo. Si occupò soprattutto di lingua russa (Mysli ob istorii russkago jazyka "Pensieri sulla storia della lingua russa", [...] 1849; Materialy dlja slovarja drevnerusskago jazyka "Materiali per il dizionario della lingua russa antica", post., 1893) e di filologia slava (Skazanija ob Antichriste v slavjanskich perevodach "Racconti sull'Anticristo nelle traduzioni slave", 1874 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – JAROSLAVL

Preisigke, Friedrich

Enciclopedia on line

Papirologo (Magdeburgo 1856 - Heidelberg 1924). Autore di opere sussidiarie di grande importanza per la papirologia, come il Namenbuch relativo a tutti i nomi di persona ricorrenti nei documenti greci [...] dell'Egitto (1922; nel 1967 si è iniziato in Italia un supplemento a cura di D. Foraboschi) e il Wörterbuch der griechischen Papyrusurkunden (post., 1925-27; un supplemento si è iniziato nel 1944); avviò (1912) la Berichtigungsliste der griechischen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPIROLOGIA – MAGDEBURGO – HEIDELBERG – EGITTO

Šachmatov, Aleksej Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Slavista russo (n. 1864 - m. 1920), autore di studî sulla letteratura russa antica (Razyskanija o drevnejšich russkich letopisnych svodach "Ricerche sulle antiche cronache russe", 1908) e sulla lingua [...] "Compendio della lingua russa moderna", 1913; Očerk drevnejšego perioda istorii russkogo jazyka "Compendio del periodo più antico della storia della lingua russa", 1915; Sintaksis russkogo jazyka "La sintassi della lingua russa", post., 1925-27). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Placcius

Enciclopedia on line

Forma latinizzata del cognome del bibliografo tedesco Vincent Plakke (Amburgo 1642 - ivi 1699), autore di Theatrum anonymorum et pseudonymorum (post., 1708), opera che, nonostante i difetti, supera tutti [...] gli incerti tentativi precedenti e in cui si distinguono per la prima volta gli anonimi (2777) dagli pseudonimi (2930, dei quali 519 ebraici). Legò le sue raccolte di libri (circa quattromila volumi) alla biblioteca della città di Amburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO

Qu Qiubai

Enciclopedia on line

Scrittore cinese (Changzhou, Jiangsu, 1899 - Zhangting 1935), noto anche sotto lo pseudonimo di Song Yang. Letterato e uomo politico, poeta, saggista, traduttore dal russo. Si batté per la diffusione della [...] lingua parlata e studiò l'adozione di una trascrizione fonetica fondata sull'alfabeto latino (Ladinhua). Scrisse libri di memorie e saggi varî (Luantan "Discorsi a vanvera", post., 1938). Nel 1935 fu arrestato dal Guomindang e fucilato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUOMINDANG – JIANGSU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Vocabolario
pòst-làurea
post-laurea pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
pòst-trattaménto
post-trattamento pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali