Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] è tradotta su tavole marmoree, come quelle di Orange (Francia). Non manca una documentazione relativa ai in the Economic History of the Middle East, London 1970; E. Ashtor, A Social and Economic History of the Near East in the Middle Ages, London 1976 ...
Leggi Tutto
Kenya
Paese dell’Africa orient., affacciato sull’Oceano Indiano. Prima del 16° sec. l’interno del K. era abitato da popoli di lingua , come gli ogiek e i kamba, dediti ad agricoltura, raccolta e caccia. [...] . Le attività di compagnie commerciali europee, come la British East Africa company (BEAC), di esploratori (scoperta dei monti Kenya amministrativa hanno indotto le opposizioni a unirsi nell’Orange democratic movement (ODM). Questo ha denunciato ...
Leggi Tutto
L’antica Provincia del C., unità politico-territoriale dell’Unione Sudafricana prima e della Repubblica Sudafricana poi, con la nuova Costituzione in vigore dal 1997 è stata divisa in tre unità distinte: [...] città portuali e industriali di Port Elizabeth e di East London) e in buona parte utilizzato dall’allevamento bovino 1902), che mise fine all’indipendenza delle repubbliche boere dell’Orange e del Transvaal, aprì la strada alla costituzione dell’ ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Africa, ibid., pp. 252-70; J.E.G. Sutton, A Thousand Years of East Africa, Nairobi 1990; G. Connah, The Salt of Bunyoro. Seeking the Origins of diffusi lungo l'intero corso del fiume Seacow fino all'Orange, né al di là di esso fino all'highveld, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] (1969), pp. 125-50; J.E.G. Sutton, A Thousand Years of East Africa, Nairobi 1990, pp. 4-27.
Bilad al-sudan
di Giovanna Antongini, notevole ampiezza che si affaccia su un tributario del fiume Orange, nei territori montuosi del Lesotho.
Il sito era ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] 5 (1990), pp. 147-96; Id., Reconstructing the Rural Landscape of the Ancient Near East, in JESHO, 39 (1996), pp. 1-41.
Catasto ramesside:
A.H. Gardiner, marmorei che raffigurano il catasto della colonia di Orange (Arausio) nella valle del Rodano e le ...
Leggi Tutto