URBANO II, beato
Simonetta Cerrini
Di modesta famiglia di cavalieri, Eudes (Oddone, Oddo) nacque nella castellania di Châtillon (oggi Châtillon-sur-Marne) intorno al 1035 da un feudatario dei conti [...] de la Society for the Study of the Crusades and the Latin East (Clermont-Ferrand, 22-25 juin 1995), a cura di M. antipapa, in D.B.I., XXVI, pp. 181-88; Encyclopaedia Britannica, XVIII, London 1984¹⁵, s.v., pp. 1044-45; J.N.D. Kelly, The Oxford ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Vetulonia
Anna Talocchini
Mario Cygielman
Vetulonia
di Anna Talocchini
Piccolo centro (etr. vetluna, vatluna, vetalu) della Toscana a nord-ovest di Grosseto, situato [...] , pp. 92-93.
G. Dennis, The Cities and Cemeteries of Etruria, London 1883, II, pp. 263-74.
I. Falchi, Vetulonia e la sua necropoli in Italy, in G. Kopcke - J. Tokumaru (edd.), Greece between East and West: 10th - 8th Centuries B.C. Papers of the ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] , Occasional papers, n.s., 3), London 1983.
J. T. Lang, Recent studies in the Pre-Conquest sculpture of Northumbria (1983b), ivi, pp. 177-189.
D. Tweddle, Anglo-Saxon Sculpture in south-east England before c. 950, ivi, pp. 18-40.
J.K. West, A carved ...
Leggi Tutto
POLIORCETICA
G. Ostuni
Con il termine p. (dal gr. πολιοϱϰέω 'assediare una città') si definisce il ramo dell'arte militare che si occupa dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per la conduzione [...] L. White, The Crusades and the Technological Thrust of the West, in War, Technology and Society in the Middle East, a cura di V.J. Parry, M.E. Yapp, London-New York 1975, pp. 97-112; J.F. Haldon, M. Byrne, A Possible Solution to the Problem of Greek ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] fig. ii. b) H. Frankfort, Studies in Early Pottery of the Near East, i, Londra 1924, tav. 9, 4.
4. a) St. Xanthoudides, 4126; 20, 4141; 28, 4121, 4122, 4126; tav. 29; tav. 30, 4119; III. London News, 6, 8, 1960, p. 226, fig. 9; p. 227, fig. 14, 15. ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] the Heraion of Samos, in V. Tatton-Brown (ed.), Cyprus and the East Mediterranean in the Iron Age. Proceedings of the Twelfth British Museum Classical Colloquium (London, April 1988), London 1989, pp. 52-54.
A. Kauffmann-Samaras, Le lit d’Héra dans ...
Leggi Tutto
VIZI e VIRTÙ
J. Baschet
I v. e le virtù sono categorie essenziali nelle rappresentazioni cristiane. Definiscono uno sguardo completo sulla realtà terrena e si inscrivono necessariamente all'interno [...] Deadly Sins. An Introduction to the History of a Religious Concept, East Lansing 1952; R. Tuve, Notes on the Virtues and Vices, pp. 385-404; P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London 1986; C. Casagrande, S. Vecchio, I peccati della lingua, ...
Leggi Tutto
L’architettura nell’epoca della sostenibilità
Vittorio Magnago Lampugnani
Un segno distintivo (e un problema centrale) della società contemporanea è la sua frammentazione. L’individualismo dietro cui [...] 2003.
S.M. Wheeler, Planning for sustainability. Creating livable, equitable, and ecological communities, London 2004.
Towards sustainable cities. East Asian, North American and European perspectives on managing urban regions, ed. A. Sorensen, P ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Marcantonio
Gino Benzoni
MICHIEL, Marcantonio. – Nacque a Venezia nel 1484 dal patrizio Vittore di Michiel e Paola di Silvestro Pessina, di famiglia non ascritta al patriziato.
Ebbe come fratelli, [...] della stessa, l’edizione critica, oltre che della Notizia, anche dei Diarii e dei carteggi); Bellini and the East, a cura di A. Chang - C. Campbell, London 2005, s.v.; La Serenissima e il Regno. Nel V centenario dell’Arcadia di J. Sannazaro, Bari ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] 181-191.
Micheau 1996: Micheau, Françoise, The scientific institutions in the medieval Near East, in: Encyclopedia of the history of Arabic science, edited by Roshdi Rashed, London-New York, Routledge, 1996, 3 v.; v. III: Technology, alchemy and life ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...