L'archeologia delle pratiche funerarie. Africa
Rodolfo Fattovich
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Aree sepolcrali formali sono attestate nel continente africano dalla fine del Pleistocene. [...] 1977; Th. Shaw, Nigeria. Its Archaeology and Early History, London 1978; B. Williams, The Lost Pharaohs of Nubia, in Archaeology Gash Group. A Complex Society in the Lowlands to the East of the Nile, in Actes de la VIIIe Conférence Internationale ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] gynaecology in Persia between 1500 A.D. and 1750 A.D., London, Luzac, 1970.
Haddad 1994: Haddad, Farid S., Ibn Zuhr's Islam, in: The diffusion of Greco-Roman medicine into the Middle East and the Caucasus, edited by John A.C. Greppin, Emilie Savage ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] 80; K.S. Ramachandran, Cairn Burials of Baluchistan and South-East Iran: their Character and Chronology, in Purātattva, 7 (1973-74 edd.), A Locust's Leg. Studies in Honour of S.H. Taqizadeh, London 1962, pp. 39-43; J.D. Cinquabre, Les tombes de l ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] Practice versus theory: tenth-century case histories from the islamic Middle East, "Social history of medicine", 13, 2000, pp. 293 in Persia between 1500 A.D. and 1750 A.D., London, Luzac, 1970.
Feigenbaum 1960: Feigenbaum, Aryeh, Early history of ...
Leggi Tutto
PERSIA
M. Bernardini
Per P. medievale si deve considerare un territorio estendentesi ben oltre i limiti dell'omonima regione (antico persiano Parsa; arabo-persiano Fārs), compresa nell'od. Iran. Tale [...] 1973, pp. 199-229; U. Scerrato, Archaeological Mission in Iran. Ismeo Activities, East and West 23, 1973, pp. 416-418; 24, 1974, pp. 475-477 .U. Pope, P. Ackermann, III, Teheran 19773 (London 1939); E. Schroeder, Standing Monuments of the First Period ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] . it., p. 76).
Bibliografia
P.T.W. Baxter, U. Almagor, Age, generation and time. Some features of East African age organization, London, Hurst, 1978.
B. Bernardi, I sistemi delle classi d'età. Ordinamenti sociali e politici fondati sull'età, Torino ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] C. Renfrew, The Emergence of Civilisation, London 1972; H. Kroll, Kastanàs. Ausgrabungen in .), Drinking in Ancient Societies. History and Culture of Drinks in the Ancient Near East, Padua 1994, pp. 139-50; R. Palmer, Wine in the Mycenaean Palace ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] e interno.
Bibliografia
V.G. Childe, The Dawn of European Civilization, London 1925; Id., The Most Ancient East: the Oriental Prelude to European Prehistory, London 1928; R.J. Braidwood - B. Howe, Prehistoric Investigations in Iraqi Kurdistan ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
A. Tschilingirov
(gr. Μαϰεδονία; macedone, bulgaro, serbo-croato Makedonija)
Regione storica della penisola balcanica, che si estende tra la catena dei monti Pirin (Bulgaria), i monti dell'Albania [...] . Hoddinott, Early Byzantine Churches in Macedonia and Southern Serbia. A Study of the Origins and the Initial Development of East Christian Art, London 1963; V. Lazarev, Živopis' XI-XII vekov v Makedonii [La pittura dei secc. 11°-12° in M.], " Actes ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] quasi due secoli. Nelle Midlands e nell'East Anglia, il periodo di disgregazione fu molto Towns, in The Archaeology of Anglo-Saxon England, a cura di D.M. Wilson, London 1976, pp. 99-150.
B. Cherry, Ecclesiastical Architecture, ivi, pp. 151-200.
...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...