La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito [...] nei grandi film storici degli anni 1950 e 1960 come La tunica (1953), Ben-Hur (1959) e Barabba (1962). Con EasyRider (D. Hopper, 1969) il rock fa la sua apparizione nella musica da film. Ha inizio la commercializzazione delle colonne sonore ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] eseguono lavorazioni estremamente complesse: vale la pena citare il caso del restauro di un film del 1969 come Easyrider (Easyrider ‒ Libertà e paura) di Dennis Hopper. Il negativo originale del film era distrutto e il colore seriamente compromesso ...
Leggi Tutto