SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] la civiltà del mondo.
Rudbeck stesso, d'altronde, con la sua vitalità incontenibile e con la sua mente in continua ebollizione, è anche esempio di un altro profondo mutamento che si è venuto operando nelle coscienze: si è destato il sentimento dell ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] sottoporre le salme dei più alti personaggi morti lontano dalle proprie regioni a procedimenti speciali, e principalmente all'ebollizione, per separarne le parti mólli dallo scheletro, che più agevolmente poteva così essere riportato in patria.
Tale ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] belga ratificò il trattato, e quindi si chiuse il primo periodo della formazione dello stato, sorto non già "per ebollizione di acqua benedetta" (Wilmotte) e nemmeno per una chiara e diffusa coscienza di nazionalità, ma per la giusta intuizione ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] formatosi viene allontanato; la temperatura è poi gradatamente innalzata in modo da portarla al di sopra della temperatura di ebollizione del glicole etilenico e infine di quella di fusione del polimero (Tf = 260 °C). In questo modo viene allontanato ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] .
L'istamina può essere estratta dai tessuti sfruttando la sua stabilità in soluzione acida: anche una prolungata ebollizione in acido non inattiva l'istamina, mentre distrugge altri agenti farmacologici che possono interferire nel suo dosaggio ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] vapore aziona un turbogeneratore convenzionale che produce elettricità. Nel reattore ad acqua bollente (BWR) si porta l'acqua a ebollizione nel reattore e la si manda direttamente dal reattore al turbogeneratore.
Un tipico reattore BWR da 1.000 MWe è ...
Leggi Tutto
ebollizione
ebollizióne (o ebullizióne) s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire «ebollire»]. – 1. Il fatto di bollire: riscaldare un liquido fino all’e., o portarlo all’e.; come fenomeno fisico, è propr. il passaggio rapido...
sopraebollizione
sopraebollizióne s. f. [comp. di sopra- e ebollizione]. – In fisica, il fenomeno per cui un liquido disaerato e riscaldato lentamente, in perfetta quiete, al disopra della temperatura di ebollizione, rimane nelle condizioni...