Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] ogni valore di n esistono n possibili ellissi di differente eccentricità, contraddistinte con un numero d’ordine l che va fissa la forma dell’orbita, si dà il nome di numero quantico orbitale, o azimutale; a n, che determina l’energia di legame dell ...
Leggi Tutto
orbita
òrbita [Der. del lat. orbita "traccia di una ruota", da orbis "linea tonda"][LSF] Generic., la traiettoria che un corpo descrive intorno a un altro e specific., la traiettoria di un corpo puntiforme [...] relazione con il numero quantico principale n e la cui eccentricità è in relazione con il numero quantico azimutale l ( fondamentali); tale nozione è oggi assorbita e superata da quella di orbitale (←) della meccanica quantistica. ◆ [ASF] O. caotica: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] sono utilizzate le perturbazioni indotte dal moto orbitale del pianeta nelle righe presenti nello spettro della Inoltre, molti dei pianeti si muovono su orbite con elevata eccentricità, fenomeno che non si riscontra nel Sistema solare e difficile da ...
Leggi Tutto
risonanza di moto medio
Paolo Paolicchi
Risonanza orbitale caratterizzata dalla commensurabilità dei periodi. I processi risonanti hanno una grande importanza in vari campi della fisica. In meccanica [...] risonante, per esempio aumentandone rapidamente l’eccentricità. Anche in combinazione con altri effetti, o con risonanze secolari questo può provocare lo svuotamento di regioni nello spazio degli elementi orbitali (come nel caso delle Lacune di ...
Leggi Tutto
risonanza secolare
Paolo Paolicchi
Risonanza orbitale caratterizzata da diverse periodicità. Nel Sistema solare un corpo planetario descrive un’orbita intorno al Sole che può essere in prima approssimazione [...] ellittica. Un’orbita ellittica è caratterizzata da diversi parametri, detti elementi orbitali, che definiscono dimensioni e forma dell’ellisse (semiasse maggiore ed eccentricità), inclinazione del piano dell’orbita rispetto a un piano di riferimento ...
Leggi Tutto