POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] camera d'aria, evitando il pericolo di un eccessodi pressione nella pompa e di un sovraccarico del motore.
L'aria il vantaggio di una piccolissima massa e dipotersi applicare in qualsiasi posizione. Per piccole pressioni servono le valvole di gomma ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] di potatura eccessiva o serotina e dieccessodi umori per concomitanza di questa e di concimazione abbondante azotata. Interviene l'azione di colonie di , L'olio d'oliva nell'alimentazione. Potere nutritivo e proprietà fisiologiche, in Agricoltore d ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] fatta scorrere lungo le facciate scoperte in modo da poterla, occorrendo, stringere o rallentare.
Le ballette vengono collocate diversi dei diversi materiali impiegati occorre eliminare l'eccessodi umidità, perché i manufatti, per conservarsi e ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] che rivelano perciò più eccessodi popolazione e intraprendenza che non una vera scarsezza di mezzi di vita. Da Lindo fu a riportare Rodi sotto la influenza ateniese, aveva però potuto farvi una scorribanda rovinosa. Sull'estremità orientale dell' ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] del sec. XV, fino cioè alla caduta di Parigi in potere degl'inglesi (1420), il primato appartenga all'arazzo con tale eccessodi virtuosismo pittorico, da falsare assolutamente lo stile di Raffaello; le gradazioni di colore continuarono ad ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] valori cui esse aspirano (solidità finanziaria, efficienza, potere economico). Questo spiega come ancora oggi venga sovente loro spettanti in base ai progetti biennali. L'eccessodi spesa, rispetto ai finanziamenti inizialmente attribuiti, per ciascun ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] tre riprese piccole quantità di calce (defecazione) e precipitando l'eccessodi calce con anidride carbonica tempo, successivamente quelle meno pure, fino a esaurire del tutto il potere assorbente del nero. Infine si lava con acqua, si scarica il ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] colorante con un solo o anche doppio passaggio. Altro tipo di macchina per tingere in largo tessuti di ogni genere, purché di non eccessivo peso e di una certa resistenza per potere sopportare la tensione che in essa inevitabilmente si produce, è ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] . 8). Comunque, anche in caso di tale abolizione, l'amministrazione comunale non perderebbe il potere d'influire sull'attuazione e sulla gestione di difficoltà nell'attuazione dei piani regolatori è l'eccessodi vincoli d'inedificabilità assoluta di ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] particolare interesse, in quanto il fenomeno non poteva essere interpretato in base ai dogmi correnti.
eccesso potrebbe avere conseguenze di natura iper-reattiva e ipertrofica. Ai fini di evitare che un eccessodi NGF provochi un eccessodi ...
Leggi Tutto
eccesso
eccèsso s. m. [dal lat. excessus -us, der. di excedĕre «eccedere»; propr. «l’oltrepassare»]. – 1. L’eccedere, l’andare oltre il limite, il passare la giusta misura; con sign. concr., la parte che supera il limite, che oltrepassa la...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...