OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] ha il poteredi eccitare energicamente la formazione di follicoli ovarici maturi e la consecutiva formazione di corpi eccessodi follicolina può determinare eccessodi flusso mestruale. Un difetto di corpo luteo può egualmente produrre eccessodi ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] Poteredi adsorbimento e capacità dî scambio basi. In dipendenza della superficie specifica totale varia fortemente il poteredi adsorbimento (v. in questa App.) di H2O e di (di filtrazione attraverso gli interstizî fra i granuli) l'eccessodi questa ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] colorante bianca di grande potere ricoprente. L'azoturo di piombo Pb(N5)2 si usa come detonante.
Fra i composti del piombo tetravalente, oltre al biossido già ricordato, notiamo il tetracloruro PbCl4 che si ottiene da Pb o PbCl2 e cloro in eccesso. È ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] nella fase d'avviamento sia nei casi d'insufficiente potere calorifico del materiale da incenerire, può essere posto o più calde del forno, in più punti per non avere eccessidi temperatura localizzati.
In conseguenza del forte rimescolamento che la ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] ottici. Talora i sali hanno potere rotatorio opposto a quello della base eccessodi acetato di piombo (defecazione), filtrando, eliminando nel filtrato l'eccessodi piombo con una corrente di acido solfidrico, filtrando nuovamente dal solfuro di ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] dall'efficacia potenziale delle armi approntate dall'avversario (potere "deterrente").
In merito alla valutazione attuale della importanza privo di finestrini) né i disturbi e i rischi connessi con l'eccessodi ozono o la presenza di radioattività ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] . la trementina o la carragenina ma comunque dotate dipotere irritante), biologici (batteri, virus, metazoi, tutti bloccare le vie di deflusso (soprattutto linfatiche) dal focolaio, impedendone la diffusione. Se in eccesso, esso viene neutralizzato ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] è indispensabile quando si è in presenza di forti dislivelli dipotere nelle relazioni di mercato e nei rapporti con soggetti pubblici sono gli effetti di un'integrale e precoce rivelazione del 'destino biologico'? Un 'eccesso' di conoscenze non può ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] temperatura di 140°. Mentre un eccessodi temperatura si fa risentire notevolmente sulla vitalità dei batterî, molti di essi, acido solforico; parecchie altre specie dotate del medesimo potere o analogamente attive sullo zolfo, sui tiosolfati, sui ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] ha una descrizione precisa di tale carro. Il primo cenno cinese del potere del magnete si trova in un dizionario finito di compilare nel 121 d magnete soffiante dal basso compensa il suo leggiero eccessodi peso: l'attrito è quindi ridotto al minimo ...
Leggi Tutto
eccesso
eccèsso s. m. [dal lat. excessus -us, der. di excedĕre «eccedere»; propr. «l’oltrepassare»]. – 1. L’eccedere, l’andare oltre il limite, il passare la giusta misura; con sign. concr., la parte che supera il limite, che oltrepassa la...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...