Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] 'atmosfera un ulteriore quantitativo di 800 gt di carbonio. È stato spesso ipotizzato che gran parte di questo quantitativo in eccesso potrebbe venire sequestrato dalla biosfera terrestre, sotto forma di accumulo di biomassa nelle foreste (Henderson ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Giampietro PUPPI
. Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677). - Così denominata per la sua origine extra-terrestre, stabilita negli anni 1912-13 attraverso le esperienze di V. F. Hess, confermate [...] a stabilire la natura di questa radiazione che presentava un poteredi penetrazione eccezionale in confronto a fatto quando si dice che la componente dura presenta un "eccesso positivo", che s'intende misurato dal rapporto tra la differenza ...
Leggi Tutto
BARLETTI, Carlo
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roccagrimalda (Alessandria) il 22 maggio 1735 da Antonio e da Domenica Barletti. Nel 1751 entrò come novizio nella casa degli scolopi di Paverano e nel [...] conto studi ed esperienze di fisica, e nel 1760 otteneva dipotersi dedicare all'insegnamento di tale disciplina. Nel - doveva essere spiegata secondo l'ipotesi di Franklin, come causata rispettivamente da eccesso e da difetto del fluido elettrico. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I parafulmini
Jessica Riskin
I parafulmini
L'idea del parafulmine, verso la metà del XVIII sec., era ormai matura. Essa implicava due [...] di esse fosse presente in ogni oggetto comune per bilanciare l'altra. Nel caso in cui fosse stata presente troppa elettricità, il fluido in eccesso significativa sarebbe stata il potere delle aste non di attrarre ma di disperdere la scarica elettrica ...
Leggi Tutto
PERUCCA, Eligio
Leonardo Gariboldi
PERUCCA, Eligio. – Nacque a Potenza il 28 marzo 1890 da genitori piemontesi. Visse a Salerno fino al 1906, quando si trasferì a Pisa per studiare fisica alla Scuola [...] ottiche del quarzo ametista e volle riprodurre uno studio del suo potere rotatorio (Über zirkularen Dichroismus des Amethysts, in Annalen der Physik osservò anche l’adsorbimento in eccesso su cristalli chirali di una struttura enantiomera rispetto a ...
Leggi Tutto
Diritto
E. dipotere
Definizione. - Vizio di legittimità degli atti amministrativi discrezionali che determina l’annullamento degli stessi. L’e. dipotere è nozione complessa, frutto di un lungo percorso [...] d’État e alla dottrina francese, l’e. dipotere acquisì il significato più specifico di détournement de pouvoir, di ‘sviamento dipotere’, con riferimento all’esercizio del potere discrezionale della pubblica amministrazione.
In Italia l’espressione ...
Leggi Tutto
eccesso
eccèsso s. m. [dal lat. excessus -us, der. di excedĕre «eccedere»; propr. «l’oltrepassare»]. – 1. L’eccedere, l’andare oltre il limite, il passare la giusta misura; con sign. concr., la parte che supera il limite, che oltrepassa la...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...