. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] inferiori a Vinv una menomazione di esso; per gli alettoni viene ridotto il "poteredi rollìo"; per il complesso ad esempio, è negativo e troppo grande, può aversi un eccessodi stabilità statica a comando bloccato (con danno per la manovrabilità) al ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] le galassie più distanti sono anche più giovani e la loro luminosità poteva essere diversa nel passato. Le misure più recenti (v. Woolf di protoni e neutroni.
C. 10-2 s〈t〈4 s. Si annichilano le coppie elettronepositone lasciando un eccessodi protoni ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] tecnica e nella ricerca sono troppo numerose per poterne dare un'esposizione particolareggiata. Quali elementi nei circuiti di transito e dalla disposizione a settori dell'anodo. Per creare le condizioni di autoscillazione occorre che un eccessodi ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] della QFD. Le perplessità destate da tale eccessodi parametri sono all'origine di gran parte delle ricerche più recenti in questo si può considerare un modello di teoria fisica economica: esso ha uno scarsissimo poteredi previsione, poiché, se è ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] il più importante processo responsabile dell'eccessodi assorbimento, dal momento che questo è di operare con fasci molto stretti e dipoterne variare la direzione a volontà: si pensi alla possibilità di realizzare lunghe linee di ritardo, divisori di ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] più alta, con la creazione di una lacuna libera nella banda di valenza; anche i raggi delle orbite e le energie di ionizzazione sono simili. Se ora in una parte di un cristallo semiconduttore di tipo n si introduce un eccessodi impurità p, al bordo ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] un eccessodi potenza e la probabilità di un atterraggio ‛lungo': non sempre purtroppo c'è il tempo di eseguire le correzioni di spinta fisica; inoltre, per aumentare il potere risolutivo non basta diminuire il passo di griglia del modello, ma occorre ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] altro stato che, per definizione, non aveva il poteredi influenzare il termometro. Sebbene lo stesso Black mantenesse quantità totale di calore contenuta in una data massa di gas [...], si potrebbe però valutare l'eccessodi quantità di calore che ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] decisione di ridurre la produzione e quella di aumentare i prezzi, non potevadi fatto sfuggire lo stretto rapporto di è prevedibile che accada fino a quando vi sarà eccessodi capacità - tanto più ravvicinati e forti potranno essere domani ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] la presenza di getti di gas lungo l'asse di rotazione, i quali forse contribuiscono a portare via l'eccessodi calore che hanno decretato la fine, in quanto tale teoria non poteva spiegare la presenza della radiazione cosmica e la conseguente ...
Leggi Tutto
eccesso
eccèsso s. m. [dal lat. excessus -us, der. di excedĕre «eccedere»; propr. «l’oltrepassare»]. – 1. L’eccedere, l’andare oltre il limite, il passare la giusta misura; con sign. concr., la parte che supera il limite, che oltrepassa la...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...