Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] oscurato tutta la storia precedente: i bombardamenti, gli eccidi, gli episodi di resistenza e così via.
In delleFosseardeatine. Fin dal 1944 i governi succedutisi intendevano fare del monumento ai martiri delleFosseardeatine un ‘nuovo altare della ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] collettiva, quella degli eccidi perpetrati dell’esercito tedesco. Le politiche della memoria di molte amministrazioni Alessandro Portelli, a partire dalla vicende del massacro delleFosseardeatine. Il periodo 1943-44 è stato raccontato attraverso ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] vorrei che come giustamente sono ricordate le vittime delleFosseArdeatine, quelle di Marzabotto e quelle di altre agli eccidi di partigiani, ai tempi in cui i fascisti della Repubblica sociale celebravano nelle piazze la giornata dell’amicizia ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] pone la gamma di monumenti discreti, linguisticamente innovativi, ben ancorati soprattutto al luogo. Tre esempi.
Il Mausoleo delleFosseArdeatine a Roma (1949, architetti Giuseppe Perugini, Nello Aprile e Mario Fiorentino) è caso unico ed esemplare ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...] responsabili di concorso in violenza con omicidio contro privati nemici per l’eccidiodellaFosseardeatine.
Dopo aver manifestato «perplessità» in relazione alla coerenza della sentenza CIG con i principi generali in materia di interpretazione ...
Leggi Tutto
eccidio
eccìdio s. m. [dal lat. excĭdium, der. di exscindĕre «squarciare, distruggere, annientare», comp. di ex- e scindĕre «lacerare»]. – Uccisione in massa; strage, sterminio: l’e. dei Troiani; l’e. delle Fosse Ardeatine; lo spaventoso e....