Poola, Anthony. - Ecclesiastico indiano (n. Poluru, Kurnool, 1961). Ordinato sacerdote nel 1992, ha studiato presso il St. Peter’s Pontifical Seminary a Bangalore. Dal 2004 al 2008 è stato Direttore della [...] Christian Foundation for Children and Aging. Nominato vescovo di Kurnool nel 2008, nel 2020 è stato promosso arcivescovo di Hyderabad. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Kovithavanij, Francis Xavier Kriengsak. - Ecclesiastico thailandese (n. Ban Rak 1949). Ordinato sacerdote nel 1976, ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia università Urbaniana. Nominato [...] vescovo di Nakhon Sawan nel 2007 e arcivescovo di Bangkok nel 2009, emerito dal 2024, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2015 al 2021 è Presidente della Conferenza episcopale della ...
Leggi Tutto
Baawobr, Richard Kuuia. - Ecclesiastico ghanese (Tom-Zendagangn 1959 - Roma 2022). Ordinato sacerdote nel 1987, presso Le Chatelard a Lione ha ottenuto una Licenza in Sacra Scrittura e il Dottorato in [...] Teologia Biblica. Dal 2010 al 2016 è stato Superiore Generale dei Missionari d’Africa. Nominato vescovo di Wa nel 2016, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Scrittore ed ecclesiastico spagnolo (Alcudia de Carlet, Valenza, 1750 - Palma di Maiorca 1832), segretario dell'Inquisizione di Valenza. Scrisse sermoni e alcune opere bizzarre: Oración en que se persuade [...] que es menor mal sufrir ratones que tener gatos (1779); Oración en defensa de los gatos (1787); Analogía entre la república constitucional y la república de las abejas (1820) ...
Leggi Tutto
Spengler, Jaime. - Ecclesiastico brasiliano (n. Gaspar, Blumenau, 1960). Ordinato sacerdote nel 1990, laureato in Filosofia presso il Pontificio Ateneo Antonianum, ha poi ottenuto la licenza in Sacra Scrittura. [...] Nominato vescovo di Patara nel 2010 e arcivescovo di Porto Alegre nel 2013, dal 2023 è presidente del Consiglio episcopale latinoamericano. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Bychok, Mykola. - Ecclesiastico ucraino (n. Ternopil' 1980). Ordinato sacerdote nel 2005, ha conseguito la licenza in Teologia Pastorale, è stato, tra l’altro, missionario nella Chiesa di Madre del Perpetuo [...] Soccorso a Prokop'evsk. Nominato vescovo dell’eparchia dei Santi Pietro e Paolo di Melbourne degli Ucraini nel 2020, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Suárez Inda, Alberto. - Ecclesiastico messicano (n. Celaya 1939). Ordinato sacerdote nel 1964, ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Nominato vescovo di Tacámbaro [...] nel 1985 e arcivescovo di Morelia dopo dieci anni, emerito dal 2016, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2003 al 2009 è stato vicepresidente della Conferenza episcopale messicana ...
Leggi Tutto
Mafi, Soane Patita Paini. - Ecclesiastico tongano (n. Nuku'alofa 1961). Ordinato sacerdote nel 1991, dopo aver studiato filosofia e teologia, ha conseguito la licenza in psicologia al Loyola College di [...] Baltimora. Nominato vescovo di Tonga nel 2008, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2010 al 2016 è stato presidente della Conferenza episcopale del Pacifico ...
Leggi Tutto
Giurista ed ecclesiastico bizantino (m. 577), apocrisario di Antiochia, patriarca di Costantinopoli (565-77). Compose una collezione di canoni, chiamata Σύτραγμα κανόνων, in cui l'ampia materia è ordinata [...] sistematicamente; questa opera è rimasta per lungo tempo la base del diritto canonico greco. Compilò anche una Collectio LXXXVII capitulorum, compendio di novelle giustinianee relative a materie ecclesiastiche. ...
Leggi Tutto
Scrittore ecclesiastico (n. sec. 3º - m. 304). Fu vescovo di Pettau in Stiria e morì martire sotto Diocleziano. Delle sue opere esegetiche (commenti a Genesi, Esodo, Levitico, Isaia, Ezechiele, Abacuc, [...] Ecclesiaste, Cantico, Apocalisse) e di una polemica antiereticale ci è giunto il commento alla Apocalisse, il cui deciso millenarismo fu attenuato nel rimaneggiamento operato da san Girolamo. ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...