• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [298]
Sistematica e zoonimi [66]
Zoologia [155]
Biologia [56]
Paleontologia [35]
Medicina [33]
Biografie [25]
Botanica [23]
Anatomia [15]
Geologia [14]
Anatomia comparata [13]

Elasipodi

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi Oloturoidei abissali. Appiattiti, con prolungamenti del corpo digitiformi; alcune specie con un prolungamento caudale a cucchiaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – OLOTUROIDEI – SPECIE

Dendrochiroti

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi della classe Oloturoidi, forniti di lunghi tentacoli arborescenti (donde il nome), retrattili nel vestibolo faringeo. Generi principali: Cucumaria, Psolus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI

Porcellanasteridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Asteroidei, con forme abissali caratterizzate da scarse pedicellarie semplici, e da paxille e pedicelli conici (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI

Eurialidi

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi Ofiuroidi con braccia molto ramificate, che hanno possibilità di movimento superiori a quelle delle altre ofiure. In prevalenza tropicali, anche nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – OFIUROIDI

Phanerozonia

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi Asteroidi; sono stelle marine con piastre marginali grosse e spesse, papule sporgenti sulla superficie dorsale del corpo, piastre ambulacrali grandi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STELLE MARINE – ECHINODERMI – ASTEROIDI

Protocrinitidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Cistoidi Diploporiti fossili dell’Ordoviciano, con teca ovale, bocca centrale, apertura anale protetta da piastre disposte a piramide, liberi o fissati per mezzo di un peduncolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ORDOVICIANO – ECHINODERMI

Ofiacantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Ofiuroidei Ofiuridi; hanno disco coperto da spine e aculei che nascondono le piastre e da lunghi aculei brachiali, divergenti e sottili; comprende specie vivipare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – OFIUROIDEI – VIVIPARE – SPECIE

Cryptozona

Enciclopedia on line

Gruppo di Echinodermi Asteroidei caratterizzato dalle piastre marginali rudimentali, papule non sporgenti, piastre ambulacrali sottili. Comprende le famiglie: Asteridi, Brisingidi, Echinasteridi, Eliasteridi, [...] Linchidi, Pterasteridi, Solasteridi, Zorasteridi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI

Cidaridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidi. Ricci di mare regolari, caratterizzati dal grande peristoma e periprocto, il primo coperto da serie di piastre ambulacrali e interambulacrali. Posseggono branchie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RICCI DI MARE – ECHINODERMI – BRANCHIE

Neolampadidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidei Spatangoidi (o Cassiduloidi in classificazioni alternative), diffusi nell’Oceano Indiano, Mar della Cina, Atlantico orientale. Ricci di mare con ambulacri semplici, placche [...] provviste di un solo poro, ad apice monocentrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO INDIANO – RICCI DI MARE – ECHINODERMI – CINA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
echinodèrmi
echinodermi echinodèrmi s. m. pl. [comp. di echino- e -derma] (sing. -a). – In zoologia, gruppo di invertebrati marini bentonici (costieri o abissali), cui appartengono i ricci di mare, le stelle marine, le oloturie; presentano simmetria bilaterale...
madrepòrico
madreporico madrepòrico agg. [der. di madrepora] (pl. m. -ci). – 1. a. In geografia fisica, formazione m., scogliera costituita da scheletri calcarei di colonie di madrepore in forma di muraglie verticali (barriere m., dette talora frangenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali