• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Zoologia [14]
Sistematica e zoonimi [13]
Paleontologia [4]
Biologia [1]
Biologia marina [1]
Patologia animale [1]
Medicina [1]
Patologia [1]
Anatomia comparata [1]

rìccio di mare

Enciclopedia on line

rìccio di mare Invertebrato marino appartenente al philum Echinodermi. Le diverse specie di r. di m. vivono abbondanti in tutti i mari, a varie profondità, dagli scogli litoranei agli abissi: hanno corpo globoso o depresso, rivestito di piastre calcaree saldamente riunite a formare una corazza; la bocca è situata nel polo inferiore. Dalla superficie del corpo sporgono i pedicelli ambulacrali (adibiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INVERTEBRATO – ECHINODERMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rìccio di mare (1)
Mostra Tutti

Procassiduloidi

Enciclopedia on line

Sottordine di Echinodermi Echinoidei irregolari. Hanno peristoma con fillodi sviluppati, senza labbro né branche di sostegno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ECHINOIDEI – FILLODI

Neolampadidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidei Spatangoidi (o Cassiduloidi in classificazioni alternative), diffusi nell’Oceano Indiano, Mar della Cina, Atlantico orientale. Ricci di mare con ambulacri semplici, placche [...] provviste di un solo poro, ad apice monocentrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO INDIANO – RICCI DI MARE – ECHINODERMI – CINA

Cassiduloidi

Enciclopedia on line

Ordine di Echinodermi Echinoidei (ricci di mare) caratterizzati dalla presenza di petali e, al peristoma, della floscella. Comprende varie famiglie. Comparsi nel Giurassico, ebbero la massima diffusione [...] nell’Eocene. Scarsi nei mari attuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RICCI DI MARE – ECHINODERMI – GIURASSICO – EOCENE – PETALI

Periscoechinoidi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Echinodermi Echinoidei, secondo una delle classificazioni alternative della classe; comprendono l’unico ordine Cidaroidi. Compaiono nell’Ordoviciano. Hanno interambulacri composti da una [...] o più colonie e ambulacri da 2 a 20 colonne, senza piastre composte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ORDOVICIANO – ECHINODERMI – ECHINOIDEI

Scutellidi

Enciclopedia on line

Scutellidi Famiglia di Echinoidei Clipeastroidi, di forma discoidale appiattita, per cui sono detti dollari delle sabbie, con peristoma circondato da una rosetta boccale, con setti interni complessi, più [...] o meno ramificati. Comprende specie viventi dei mari giapponesi e americani e forme fossili, a partire dall’Oligocene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINOIDEI – OLIGOCENE – SPECIE

Salenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Echinoidei, unici rappresentanti dell’ordine Salenioidi; hanno grande peristoma e periprocto (zona che circonda l’ano), il primo coperto da piastre sottili e irregolari, con 5 paia [...] di pedicelli orali ognuno portato da una speciale piastra, con branchie. Vivono di preferenza in acque profonde. Molte le specie fossili del Giurassico superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ECHINOIDEI – PEDICELLI – BRANCHIE

Spatangoidi

Enciclopedia on line

Spatangoidi Ordine di Echinodermi Echinoidei che riunisce 15 famiglie, ricco di generi e specie, che vivono infossate nei fondi molli. Irregolari, con corpo appiattito ovale o cuoriforme, a simmetria bilaterale, [...] sono privi di lanterna d’Aristotele e presentano bocca spesso spostata verso l’estremo anteriore e aculei brevi e sottili. Il corpo poggia sul fondo con due soli ambulacri, gli altri tre sono situati sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ARISTOTELE – ECHINOIDEI – CRETACEO – SPECIE

dollaro delle sabbie

Enciclopedia on line

Nome comune italiano di diverse specie di Echinoidei irregolari, frequenti nei mari tropicali, caratteristici per l’aspetto discoidale, da cui deriva il loro nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINOIDEI

Regolari

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Echinodermi Echinoidi, secondo una delle classificazioni alternative della classe. Con simmetria raggiata pentamera, a differenza degli Echinoidei Irregolari hanno bocca e ano situati ai [...] due poli opposti del corpo e bocca provvista della lanterna di Aristotele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – ARISTOTELE – ECHINOIDEI – ANO
1 2
Vocabolario
echinoidèi
echinoidei echinoidèi (o echinòidi) s. m. pl. [lat. scient. Echinoidea, comp. di Echinus, nome di un genere (per l’etimo, v. echino), e -oidea (v. -oideo)]. – In zoologia, classe di echinodermi, comprendente i ricci di mare (detti anche complessivamente...
clipeastròidi
clipeastroidi clipeastròidi s. m. pl. [lat. scient. Clypeastroida, dal nome del genere Clypeaster, comp. del lat. clypeus (var. di clipeus) «scudo» e gr. ἀστήρ «astro»]. – In zoologia, ordine di echinoidei irregolari che comprende i più grandi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali