• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [779]
Biografie [127]
Biologia [240]
Ecologia [153]
Geografia [87]
Zoologia [80]
Botanica [80]
Temi generali [79]
Ecologia vegetale e fitogeografia [70]
Ecologia animale e zoogeografia [67]
Medicina [55]

Hesse, Richard

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Nordhausen 1868 - Berlino 1944); prof. a Bonn, poi a Berlino. Si occupò di fisiologia degli Invertebrati e di ecologia, nonché di problemi generali (evoluzione). È autore, insieme con [...] F. Doflein, di un eccellente trattato di zoologia ecologica (Tierbau und Tierleben, in ihrem Zusammenhang betrachtet, 1910-14). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – NORDHAUSEN – FISIOLOGIA – ZOOLOGIA – ECOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hesse, Richard (1)
Mostra Tutti

Scortécci, Giuseppe

Enciclopedia on line

Zoologo e zoogeografo (Firenze 1898 - Milano 1973), prof. di zoologia all'univ. di Genova dal 1941. Ha pubblicato memorie sulla sistematica, l'ecologia, la zoogeografia dei Rettili e degli Anfibî, sulle [...] relazioni fra temperature ambientali e temperature corporee negli animali eterotermi, e sulla biologia dei deserti. Ha compiuto numerosi viaggi di esplorazione nei deserti africani e americani. È autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZOOGEOGRAFIA – ETEROTERMI – ZOOLOGIA – ECOLOGIA – FIRENZE

Clark, John Grahame

Enciclopedia on line

Clark, John Grahame Archeologo britannico (Shortlands, Kent, 1907 - Cambridge 1995); prof. all'univ. di Cambridge (1952-1974), presidente della Prehistoric Society (1958-1962). Facendo ricorso alla geologia, ecologia e biologia, [...] studiò le società preistoriche, mettendole a confronto con popolazioni tuttora esistenti e che sopravvivono con la stessa economia e le stesse condizioni ambientali. Si occupò anche delle pitture rupestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE NEOLITICA – PALEOLITICO – FRANCIA – SPAGNA – URALI

Diamond, Jared Mason

Enciclopedia on line

Diamond, Jared Mason Diamond, Jared Mason. – Biologo e antropologo statunitense (n. Boston 1937). Docente di fisiologia all'UCLA Medical School di Boston dal 1968, si è specializzato in ecologia e ornitologia conducendo ricerche [...] in grado di conciliare una pluralità di approcci di studio, interessato a stabilire relazioni significative tra dati ecologici e ambientali e fattori antropologici che possano spiegare le dinamiche evolutive delle società umane, è autore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA – ORNITOLOGIA – LOS ANGELES – ANTROPOLOGO – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diamond, Jared Mason (1)
Mostra Tutti

Hildebrand, Friedrich

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Köslin, Pomerania, 1835 - Friburgo in Brisgovia 1915); prof. a Friburgo dal 1868 al 1907; si occupò di varî rami della botanica e in particolare dell'ecologia fiorale. Fra le opere: Die [...] Lebensverhältnisse der Oxalis-Arten (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – POMERANIA – BOTANICA – TEDESCO – KÖSLIN

Sprengel, Christian Konrad

Enciclopedia on line

Medico e botanico (Brandeburgo 1750 - Berlino 1816). Fece interessanti osservazioni sulla funzione degli insetti nel processo d'impollinazione dei fiori, per cui è considerato il fondatore dell'ecologia [...] fiorale. Le sue opere più importanti sono: Das entdeckte Geheimniss der Natur im Bau und in der Befruchtung der Blumen (1793); Die Nützlichkeit der Bienen (1811) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPOLLINAZIONE – BRANDEBURGO – BERLINO

Colucci, Ida

Enciclopedia on line

Colucci, Ida. – Giornalista italiana (Roma 1960 - ivi 2019). Giornalista professionista, ha cominciato la sua carriera collaborando con l’agenzia di stampa Asca, per poi passare a Nuova Ecologia e Legambiente. [...] È entrata in Rai nel 1991 presso il Giornale Radio, per poi passare a lavorare per il Tg2 sotto la direzione di C. Mimun, di cui è stata inviata dal 2005, e dal 2009 al 2016 vicedirettrice. Dal 2016 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – LEGAMBIENTE – ROMA

Svedelius, Nils Eberard

Enciclopedia on line

Botanico (n. Stoccolma 1873 - m. 1960); fu prof. di botanica e direttore dell'Orto botanico di Uppsala; con numerose memorie ha illustrato la citologia, la genetica e l'ecologia delle Alghe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – STOCCOLMA – CITOLOGIA – BOTANICA – ECOLOGIA

Kondorosi, Éva

Enciclopedia on line

Kondorosi, Éva. – Biologa ungherese (n. Budapest).  Vicepresidente dell’European research council e ricercatore presso l’Accademia ungherese delle scienze, ha legato il suo nome alle innovative ricerche [...] condotte nell’ambito dell’ecologia chimica, indagando con gli strumenti della biologia molecolare le relazioni di simbiosi tra piante leguminose e batteri azotofissatori, e fornendo in tal modo un imprescindibile contributo alla comprensione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEAN RESEARCH COUNCIL – FISSAZIONE DELL’AZOTO – BIOLOGIA MOLECOLARE – LEGUMINOSE – UNGHERESE

Zanóne, Valerio

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Torino 1936 - Roma 2016). Giornalista, iscritto al PLI dal 1955, ne fu segretario dal 1976 al 1985. Deputato (1976-94), è stato ministro per l'Ecologia (1985-86), dell'Industria [...] (1986-87) e della Difesa (1987-89) e sindaco di Torino (1990-91). In seguito allo scioglimento del PLI (1994) ha fondato la Federazione dei liberali italiani (FdL), aderendo poi nel 2001 all'assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI EINAUDI – TORINO – SENATO – PLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zanóne, Valerio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ecologìa
ecologia ecologìa s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Oekologie) dal biologo E. Haeckel (1866)]. – 1. Parte della biologia che studia le relazioni tra organismi o gruppi di organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia...
ecològico
ecologico ecològico agg. [der. di ecologia] (pl. m. -ci). – Dell’ecologia, che si riferisce all’ecologia: problemi e., provvedimenti e.; in partic., fattori e., i fattori che determinano la distribuzione degli organismi sulla Terra: per es.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali