• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [779]
Biografie [127]
Biologia [240]
Ecologia [153]
Geografia [87]
Zoologia [80]
Botanica [80]
Temi generali [79]
Ecologia vegetale e fitogeografia [70]
Ecologia animale e zoogeografia [67]
Medicina [55]

Biondi, Alfredo

Enciclopedia on line

Uomo politico e avvocato italiano (Pisa 1928 - Genova 2020). Laureato in giurisprudenza, ha intrapreso la carriera forense, ed è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1968 e poi dal 1979 al 2001 prima [...] è stato eletto in Senato nelle fila di FI. È stato Ministro per le politiche comunitarie dal 1982 al 1983, Ministro per l'ecologia dal 1983 al 1985 e Ministro della giustizia dal 1994 al 1995. Dal 1987 al 1994 ha ricoperto la carica di vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – GENOVA – SENATO

Masi, Marcello

Enciclopedia on line

Masi, Marcello. – Giornalista italiano (n. Roma 1959). Dopo essersi laureato in Scienze politiche, ha iniziato a lavorare in RAI nel 1987, dove è stato giornalista, anche economico, del Giornale Radio [...] notte, per poi essere nominato vicedirettore nel 2003 e direttore nel 2011, carica ricoperta fino al 2016. M. è stato inoltre responsabile della rubrica Eat Parade, ideatore della rubrica dedicata all’ecologia Alter Eco e curatore di Tg2 Dossier. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Migliore, Gennaro

Enciclopedia on line

Migliore, Gennaro Migliore, Gennaro. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureato in Fisica e iscritto come pubblicista all’albo dei giornalisti, dopo aver partecipato a lungo a movimenti pacifisti e studenteschi [...] è stato eletto alla Camera dei Deputati ed è stato capogruppo del partito alla Camera. Tra i fondatori nel 2009 di Sinistra ecologia e libertà, nel 2013 è stato rieletto come deputato e fino al 2014 è stato capogruppo alla Camera di SEL. Dallo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA

PIROCCHI, Livia

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIROCCHI, Livia Elena Canadelli PIROCCHI, Livia. – Nacque a Milano il 15 settembre 1909 da Antonio e da Emilia Luisa Gatti. Il padre insegnò zootecnica alla Scuola superiore di agricoltura e in quella [...] rappresentante italiano, l’Istituto lombardo di scienze e lettere, dal 1971, la Società italiana di biogeografia e quella di ecologia, di cui fu uno dei soci fondatori, l’International Association for ecology, di cui fu tesoriere, l’American Society ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – LUIGI LUCA CAVALLI SFORZA – SECONDA GUERRA MONDIALE – MARCO DE MARCHI

De Cristofaro, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Napoli 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Napoli Federico II, ha iniziato da giovanissimo la sua attività politica diventando Coordinatore nazionale [...] comunista, nel 2006 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del PRC. Segretario provinciale a Napoli di Sinistra Ecologia e Libertà, nelle cui fila è stato eletto in Senato nel 2013. Nel 2017 è diventato Coordinatore della segreteria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PALAZZO MADAMA

PAVARI, Aldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAVARI, Aldo Marco Paci PAVARI, Aldo. – Nacque a Roma il 16 agosto 1888 da Giovanni Battista, veneto, ingegnere del genio civile, e Ginevra Podio, romana di lontana origine spagnola. A undici anni, [...] 6, 1951, n. 15, pp. 62-83; Governo e trattamento dei boschi (1943), Roma 1953; Frangiventi, Roma, 1956; Scritti di ecologia, selvicoltura e botanica forestale, Firenze 1959. Fonti e Bibl.: A. De Philippis, A. P., in Annali dell’Accademia italiana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Boff, Leonardo

Enciclopedia on line

Boff, Leonardo Teologo brasiliano (n. Concordia, Santa Catarina, 1938); francescano, sacerdote dal 1964, è tra i principali esponenti della teologia della liberazione. La sua interpretazione della Chiesa gerarchica ha [...] (1977); O rosto materno de Deus (1979); Igreja: carisma e poder (1981); A Trinidade, a sociedade e a libertação (1986); Ecologia: grito da terra, grito dos pobres (1995); A águia e a galinha: uma metáfora da condição humana (1997); Etica da vida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – ORDINE FRANCESCANO – JOSEPH RATZINGER – SANTA CATARINA

REDFORD, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr) Giuliana Muscio Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] ideali ‒ che mostrano inoltre l'ampio spettro dei suoi interessi personali: la politica ma anche lo sport, il sociale e l'ecologia. Nel 1981 ha ottenuto l'Oscar come miglior regista per Ordinary people (1980; Gente comune), mentre nel 2002 gli è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – PRIMA GUERRA MONDIALE – MICHELLE PFEIFFER – BARBRA STREISAND – ABRAHAM POLONSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REDFORD, Robert (2)
Mostra Tutti

PALAZZO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALAZZO, Luigi Alessio Argentieri PALAZZO, Luigi. – Nacque a Torino il 18 gennaio 1861, da Carlo e Luigia Capriola. Già durante gli studi giovanili, compiuti al liceo Cavour di Torino, mostrò predisposizione [...] regolato, in 120° anniversario dell’UCEA, speciale di agricoltura, XLIV (1996), 277, pp. 5-14; F. Mangianti, L’Ufficio centrale di ecologia agraria e la sua sede nel palazzo del Collegio Romano, ibid., pp. 15-26; M. C. Beltrano - S. Esposito La rete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – MICHELE STEFANO DE ROSSI – OSSERVATORIO VESUVIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALAZZO, Luigi (2)
Mostra Tutti

De Petris, Loredana

Enciclopedia on line

, Loredana. Donna politica italiana (n. Roma 1957). Laureata in Filosofia presso l’università la Sapienza di Roma, attivista negli anni Ottanta del movimento antinuclearista e ambientalista, è stata tra [...] eletta al Senato nel 2001 nelle fila dell’Ulivo, nel 2006 nella lista Insieme con l'Unione, nel 2013 nelle fila di Sinistra Ecologia e Libertà e nel 2018 in quelle di Liberi e uguali. Dal 2013 al 2022 è stata capogruppo del Gruppo Misto in Senato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – AGRICOLTURA – SENATO – ULIVO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ecologìa
ecologia ecologìa s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Oekologie) dal biologo E. Haeckel (1866)]. – 1. Parte della biologia che studia le relazioni tra organismi o gruppi di organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia...
ecològico
ecologico ecològico agg. [der. di ecologia] (pl. m. -ci). – Dell’ecologia, che si riferisce all’ecologia: problemi e., provvedimenti e.; in partic., fattori e., i fattori che determinano la distribuzione degli organismi sulla Terra: per es.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali