• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
618 risultati
Tutti i risultati [7131]
Scienze politiche [618]
Storia [1599]
Biografie [1931]
Economia [1231]
Geografia [601]
Geografia umana ed economica [446]
Diritto [743]
Storia per continenti e paesi [327]
Temi generali [373]
Scienze demo-etno-antropologiche [300]

Fòrte, Francesco

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano (Busto Arsizio 1929 - Torino 2022). Prof. universitario e pubblicista, è stato vicepresidente dell'ENI (1971-75) e presidente (1966-81) della scuola di specializzazione [...] . Corposa la produzione pubblicistica (è stato, tra l'altro, editorialista economico de Il Giorno, L'Espresso e Il Sole 24 Ore). Tra le sue opere ricordiamo: Manuale di politica economica, 1971; Oltre questa Europa, 1984; Etica pubblica e regole del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA FINANZIARIA – BUSTO ARSIZIO – ACCISE – EUROPA – ENI

Ashton, Catherine Margaret

Enciclopedia on line

Ashton, Catherine Margaret Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo [...] europeo al Commercio e dal 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’Unione Europea. Nel gennaio 2017 ha assunto la carica di cancelliera dell'Università di Warwick, prima donna a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – CAMERA DEI LORD – UNIONE EUROPEA – KOSOVO

Martino, Antonio

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano (Messina 1942 - Roma 2022). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Messina, è stato nominato "Harkness Fellow of the Commonwealth Fund" per il biennio 1966-68 [...] , dove è stato allievo del premio Nobel per l'economia M. Friedman. Docente di Storia e politica monetaria presso la facoltà di Scienze politiche dell’università di Roma La Sapienza e di economia presso l'università LUISS di Roma, di cui dal 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – POLITICA MONETARIA – UNIVERSITÀ LUISS – GIURISPRUDENZA – MESSINA

Sartore, Alessandra

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo [...] al registro dei revisori contabili dal 1995, nel 2001 è diventata dirigente di prima fascia all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dal 2013 al 2021 è stata Assessore al Bilancio, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ECONOMIA E ALLE FINANZE – DIRITTO AMMINISTRATIVO

Appendino, Chiara

Enciclopedia on line

Appendino, Chiara. – Donna politica italiana (n. Moncalieri 1984). Dopo la laurea in Economia internazionale e management  e la specializzazione in pianificazione e controllo di gestione aziendale, ha [...] centrosinistra P. Fassino. Alle elezioni amministrative del 2021 non si è ripresentata per un secondo mandato. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento. Dal 2023 è vicepresidente del Movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTROLLO DI GESTIONE – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CENTROSINISTRA – MONCALIERI

Vestager, Margrethe

Enciclopedia on line

Vestager, Margrethe Vestager, Margrethe. – Donna politica danese (n. Glostrup 1968). Laureata in Economia nel 1993 presso l’Università di Copenaghen, è entrata in politica nelle fila del partito social-liberale centrista [...] 2001) nell’esecutivo guidato da P.N. Rasmussen, dall’ottobre 2011 al settembre 2014 ha retto il dicastero dell’Economia e degli affari interni nel governo di H. Thorning-Schmidt, ricoprendo inoltre la carica di vicepremier. Commissaria europea alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSARIA EUROPEA

Cissé, Boubou

Enciclopedia on line

Cissé, Boubou Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] Mondiale. Sceso in politica come indipendente, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro dell’Industria e delle Miniere (2013), ministro delle Miniere (aprile 2014 - gennaio 2016), dal gennaio 2016 ministro dell’Economia e delle finanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – SCIENZE ECONOMICHE – BANCA MONDIALE – BAMAKO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cissé, Boubou (2)
Mostra Tutti

Ghannouchi, Mohamed

Enciclopedia on line

Ghannouchi, Mohamed Ghannouchi, Mohamed. – Uomo politico tunisino (n. Sousse 1941). Laureato alla facoltà di Diritto e di Scienze politiche ed economiche di Tunisi (1966), ha lavorato presso il Segretariato di Stato per il [...] nazionale e ha proseguito la propria carriera politica prevalentemente in ambito economico: ministro della Cooperazione internazionale e degli Investimenti esteri (1992), ha mantenuto la carica fino alla nomina a primo ministro (nov. 1999). In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUNISI – SOUSSE

Bagnai, Alberto

Enciclopedia on line

Bagnai, Alberto Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politica economica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata [...] della sostenibilità del debito pubblico ed estero nelle economie emergenti, e occupandosi, negli ultimi anni, della della 6ª Commissione permanente Finanze del Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DEBITO PUBBLICO – GLOBALIZZAZIONE – MACROECONOMICI – EUROZONA

Oreşarski, Plamen

Enciclopedia on line

Oreşarski, Plamen. – Uomo politico bulgaro (n. Bobov Dol 1960). Laureatosi in Economia presso l’Università di Sofia nel 1985 e conseguito il PhD nel 1992, dal 1993 al 1997 è stato direttore della Tesoreria [...] Finanze. Esponente del Partito socialista, ministro delle Finanze dal 2005 al 2009 nel governo Staniãev, dopo le consultazioni politiche tenutesi nel maggio 2013, e grazie a un accordo tra il partito socialista e il partito della minoranza turca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARO – PHD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 62
Vocabolario
polìtico¹
politico1 polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali