'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] Poco incisiva risultò invece l'azione del governo contro i narcotrafficanti. Improntata a criteri di austerità, la politicaeconomica dell'esecutivo alimentò negli anni un crescente malcontento popolare: già sconfitto dal PUP nelle amministrative del ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] du Cap Vert, Paris 1995.
Storia
di Luisa Azzolini
In seguito a una progressiva liberalizzazione della vita politica e dell'economia, assecondata, dalla fine degli anni Ottanta, dal partito unico Partido Africano da Independência do Cabo Verde (PAICV ...
Leggi Tutto
LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] del governo di Pretoria di condizionare la sua politica per impedirgli di partecipare direttamente o indirettamente alla lotta chiedendo che espellesse i ''terroristi''. La situazione economica divenne insostenibile. Il 20 gennaio alcuni reparti agli ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] 'abolizione, per il 1996, dell'imposta sul reddito, provvedimento che si inserì comunque all'interno di una politicaeconomica non dissimile da quella dei precedenti esecutivi. Le elezioni legislative del gennaio 1999, indette in seguito alla crisi ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA
*
Francesca Socrate
(XVII, p. 96; App. II, I, p. 1054; III, I, p. 758; IV, II, p. 72)
Al 1° gennaio 1991 la popolazione di questo che è tuttora un territorio britannico, ammontava a 30.861 [...] of Assembly, il primo ministro Hassan si dimise (sostituito, in attesa delle elezioni politiche, dal ministro del Commercio e dello sviluppo economico A. Canepa). Indebolito anche dalla scissione, nel dicembre 1987, dell'Independent democratic party ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico nato a Kalinovka, distretto di Kursk in Ucraina il 17 aprile 1894, da una famiglia di piccoli proprietarî molto poveri. Giovanissimo iniziò la sua vita di lavoro quale fabbro, quindi [...] -1947) consentì al Ch. di applicarsi alla ricostruzione della economia e della vita civile devastata dalla guerra.
Rientrato a Mosca fatto, il potere nelle mani del Ch., che inaugurò una politica nuova: da un lato, in risposta agli accordi di Parigi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] successivo senza tuttavia pregiudicare la tradizionale stabilità politica del paese, imperniata sul bipolarismo fra anche dalle elezioni del gennaio 1999, tentò di rilanciare l'economia e le esportazioni per ridurre la disoccupazione, affidando il ...
Leggi Tutto
Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] (Nuku'alofa, Neiafu e Panagai).
Condizioni economiche
Negli anni Novanta lo sviluppo economico di T. è stato compromesso da una suoi rappresentanti, passando da sei a cinque seggi. In politica estera una svolta significativa si ebbe alla fine del 1998 ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo. Dopo il fallito colpo di Stato messo in atto nell'agosto 1991 dai conservatori, E. si fece attribuire, il 1° novembre 1991, dal parlamento della Repubblica russa i pieni poteri per [...] dell'ex Unione Sovietica come la Bielorussia, il Kirghizistan e il Kazakistan. In politica estera, la necessità di poter contare su aiuti per il riassetto dell'economia russa gli impose ampie intese con l'Occidente e in particolare con gli Stati ...
Leggi Tutto
Guiana
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2002 il Paese contava 749.190 ab., saliti a 751.000 [...] Paese quasi l'1% della popolazione complessiva.
Il periodo di espansione economica che ha interessato la G. nella seconda metà degli anni Novanta tra la comunità di origine africana, rappresentata politicamente dal People's National Congress (PNC), e ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...