Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] Ahmed, che mira a trasformare il secondo paese più popoloso dell’Africa dopo anni di politiche economiche stataliste e una devastante guerra civile.Il nuovo mercato azionario è un simbolo della volontà del governo di attrarre investimenti, rilanciare ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] falliti e a pagarne le conseguenze è anche la popolazione civile.Il blocco dei BRICS sta vivendo una fase di forte espansione dell’Indonesia, quarto Paese nel mondo per popolazione ed economia più importante dell’area. La decisione dell’Indonesia si ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] Darfur settentrionale e meridionale, causando quasi 200 morti tra i civili e centinaia di feriti.Se da una parte il leader è molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se non benessere, vite dignitose ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] esponenti politici della destra israeliana, come il ministro dell’Economia Bezalel Smotrich e l’ex ministro della Sicurezza Itamar ancora incerto e ricco di contraddizioni, la popolazione civile ha accolto con favore la possibilità di questo ritorno ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] contro grandi potenze mondiali che per decenni si sono ben guardate dal farsi coinvolgere nella guerra civile yemenita. Fiaccando gli equilibri economici globali essi sperano di erodere il sostegno a Israele da parte di pressoché tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] , ovviamente, ma quello fatto è «un passo gigantesco verso il ritorno del Brasile ad essere un Paese civile, con crescita economica, distribuzione della ricchezza e miglioramento della qualità della vita delle persone, che è quello che voglio e ciò ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] più fedelmente possibile – a sentir loro – sui precetti dell’economia di mercato. Suddiviso in tre parti per un totale di undici miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo una deviazione alla corte del principe ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ma concreta nella costanza riparatrice e quasi di «servizio civile». In questa dimensione ulteriore, una umanità allo stesso fa critica al potere della tecnologia e al primato dell’economia; il valore proprio di ogni creatura apre alla centralità ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] costato la vita a diversi soldati emiratini. Le straordinarie risorse economiche di cui dispone il Paese fanno sì che l’esercito intervenuto, soprattutto con i propri aerei, durante la guerra civile libica. Ad oggi, gli emiratini sono anche tra gli ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] sviluppo della cultura, dell’educazione, della medicina, dell’economia e anche della politica. Di questo era consapevole timori di un futuro di persecuzioni come nel periodo della guerra civile è più che fondato, considerato che Hayat Tahrir al-Sham ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
economia civile
Sistema economico concepito come un insieme di istituzioni destinate ad assicurare il ‘ben vivere sociale’. Il termine venne introdotto nel 1754 da A. Genovesi (➔), come titolo del volume delle sue lezioni (Lezioni di commercio,...
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto ampia. La molteplicità degli studi di...